Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
9 giorni - 7 notti
Guida
Lingua italiana
Gruppo
Minimo 6 (minimo raggiunto, partenza confermata), massimo 12 persone
Partenze
5 Marzo 2022
Trattamento
Mezza pensione (Pernottamento e prima colazione in hotel)
Pensione completa durante il safari
Trasporti
Veicoli con aria condizionata, di dimensione adeguata al numero dei partecipanti.
Voli
Inclusi voli diretti Air India da Milano
AI 138 5 Marzo Milano Malpensa 20:00 / Delhi 08:00
AI 137 13 Marzo Delhi 14:20 / Milano Malpensa 18:30
1° GIORNO 5 MARZO PARTENZA
Partenza da Milano Malpensa per Helsinki con volo Finnair, proseguimento in serata per Delhi
2° GIORNO 6 MARZO DELHI
Arrivo il mattino presto all’aeroporto di Delhi e trasferimento in città. Il check in hotel immediato è incluso per poterci rinfrescare e cambiare dopo il lungo viaggio, prima di iniziare la visita della capitale.
Le religioni sono ben rappresentate in questo Paese dalla grande sensibilità religiosa: benchè l’80% della popolazione professi l’induismo, quasi un settimo è musulmano ed il resto quasi equamente suddiviso tra sikh, cristiani, buddisti, giainisti ed aderente ad altre tradizioni religiose di cui è ricca l’India. Iniziamo quindi dall’Islam che ha lasciato un grande impatto nel nord grazie all’influenza del periodo Moghul che qui ha dominato per secoli. Visitiamo la grande moschea Jama Masjid del XVII secolo prima di fare un giro in risciò attraverso le stradine strette e tortuose del colorato e vivace Chandni Chowk. Ci fermeremo di fronte al forte più opulento dell'Impero Mughal, il Forte Rosso, per una sosta fotografica. Successivamente visitiamo un altro luogo dal forte significato simbolico e spirituale, non solo per l’India ma per l’intera umanità: il Raj Ghat dove fu cremato il Mahatma Gandhi.
Vedremo poi la Nuova Delhi, dove saremo accompagnati tra le vestigia del passato della dominazione britannica ed il presente della democrazia più grande del mondo: il Palazzo Presidenziale, antica residenza imperiale dei viceré britannici; l'India Gate, un memoriale eretto in onore dei soldati indiani martirizzati durante la guerra afgana ed il Rajpath, ufficialmente chiamato Kartavya Path e precedentemente noto come Kingsway, un viale dal sapore cerimoniale dove si svolge anche la parata della Festa della Repubblica del 26 Gennaio: infine il Palazzo del Parlamento e gli edifici della segreteria del Governo.
Ci fermiamo al Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani.
Poi la prima esperienza di vero contatto: andiamo al tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All'interno del tempio si trova il "lago miracoloso" dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita miglia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti.
Pernottamento e cena all’hotel Welcome Dwarka 4*
3° GIORNO 7 MARZO DELHI – JAIPUR
Dopo colazione andremo a Jaipur, che raggiungeremo dopo circa 5 ore di viaggio. All’interno della città di Delhi sarete rimasti frastornati dal rumore e dal continuo strombazzare dei veicoli, sulle strade statali ed autostrade noterete che l’utilizzo del clacson è una costante come il traffico caotico.
Jaipur, la capitale della provincia del Rajasthan è nota per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi di città pianificata dell'India settentrionale che incarna il meglio dell'architettura Rajput e Mughal.
Più tardi nel pomeriggio goditi una passeggiata nella città rosa di Jaipur con la tua guida e osserva lo stile di vita della popolazione locale e il mercato della città rosa.
La sera ci godremo un’altra esperienza immersiva: andiamo a casa di una famiglia locale per assistere alla preparazione della cena ed alla consumazione della stessa. Pernottamento all’hotel Ramada Jaipur 4*
4° GIORNO 8 MARZO JAIPUR – HOLI!
Dopo la colazione iniziamo il festeggiamento dell’Holi, che si protrarrà fino a dopo il pranzo.
Si festeggia l'inizio della primavera, augurandosi un buon raccolto e salutando l’inverno con il Festival dei Colori. Normalmente i turisti non si sentono a proprio agio a celebrare l'Holi all'aperto per via degli eccessi della focosa popolazione, quindi lo passeremo in un cortile privato: preparatevi ad affrontare un tripudio di colori mentre entriamo nella celebrazione. Gli artisti locali ci accoglieranno e manterranno il ritmo forte con i loro balli, canzoni e musica.
Arrivo e benvenuto personalizzato dai padroni di casa vestiti con i tradizionali abiti Rajput dhoti, kurta e safa's e turbanti del Rajasthan. Tutti gli uomini riceveranno un turbante e le donne un vestito bianco fresco, kurti (sopra l'indumento) e salwaar (leggings tradizionali) mentre gli uomini possono indossare un kurta e un pajama. La celebrazione inizia nel cortile dove i ballerini folk tradizionali accolgono gli ospiti con Changs, dholak e colori alle erbe insieme a pichkaris. La celebrazione si conclude con un festoso pranzo a buffet che lascia ricordi che rimarranno a lungo nei vostri cuori. Qualunque cosa accada in questo delizioso festival, puoi star certo che artigiani locali, artisti e persino la famiglia ospitante, si uniranno a te nel divertimento.
Dopo il pranzo, per smaltire gli eccessi, andiamo a visitare il Forte Amber dopo essere passati davanti all’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La salita al forte verrà effettuata in jeep per rispettare gli elefanti. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati.
La sera entriamo in contatto con la religione induista visitando il tempio Govind Dev Ji, dedicato a Krishna ed alla consorte Radha, per assistere all’Aarti, il rituale in cui la luce viene offerta alla divinità.
5° GIORNO 9 MARZO JAIPUR – RANTHAMBORE
Iniziamo questa giornata con una visita panoramica di Jaipur e del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Da qui si visita il vicino Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.
Partenza alla volta del Parco Nazionale di Ranthambore (Circa 3 ore).
Ranthambore National Park è uno dei più grandi parchi nazionali nel nord dell'India. È considerato uno dei posti migliori per vedere la maestosa tigre indiana nella giungla. Il Parco Nazionale di Ranthambore è la principale attrazione turistica della fauna selvatica e attira l'attenzione degli amanti della natura e dei fotografi. Il parco è circondato dalla catena montuosa di Vindhya e Aravali e la riserva delle tigri di Ranthambore si estende su un'area di circa 400 km². Pernottamenti all’hotel Ranthambhore Regency 3*S
6° GIORNO 10 MARZO SAFARI
Eccezionale giornata con i due safari in fuoristrada aperta.
Il parco è uno dei posti migliori per avvistare le tigri in India. Le tigri di Ranthambore possono essere viste nella fitta foresta, vicino ai laghi o riposando all'ombra dei monumenti abbandonati. Oltre alle tigri potrete vedere cervi, leopardi, scimmie, scoiattoli, manguste, cinghiali selvatici, coccodrilli e molte altre specie di uccelli.
Il Ranthambore National Park è probabilmente il posto migliore al mondo per vedere le tigri indigene nel suo unico habitat naturale deciduo e secco. Ranthambore è anche conosciuto per il famoso sito archeologico con le rovine del Forte, ora una casa per diverse specie di animali e uccelli. Tra le molte tigri di Ranthambore, "Machli" era la più famosa del mondo, lasciando molte leggende delle sue giornate giovanili immortalate in molti documentari. Vedere gli animali selvatici a breve distanza nel loro ambiente naturale durante il safari nella giungla, è davvero un'esperienza indimenticabile.
7° GIORNO 11 MARZO RANTHAMBORE – FATEHPUR SIKRI – AGRA
Dopo la prima colazione, partenza per Agra (Circa 8 ore). Lungo la strada visitiamo Fatehpur Sikri, la città fantasma in arenaria rossa costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569, e successivamente abbandonata.
Arriviamo infine ad Agra, un tempo piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, trasformato da due grandi monarchi Moghul, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell'Impero Moghul: Dar-ul-Khilafat, o "sede dell'Imperatore" nel XVI e XVII secolo. Cena e pernottamento all’hotel Crystal Sarovar Premiere 4*
8° GIORNO 12 MARZO AGRA – DELHI
Visita all’alba del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.
L’imperatore moghul Shah Jahan cominciò l’opera di costruzione nel 1631, in memoria della moglie Mumtaz Mahal, che morì prematuramente dopo la nascita del loro quattordicesimo figlio. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante ed imponente opera d’amore mai costruita: basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell’alba, o riflesso delle fontane del bellissimo giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta. Immaginate di arrivare poco dopo l’alba e vederlo letteralmente spuntare dalla foschia!
Rientro in hotel per la colazione e a seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze che al tempo fu sede del governo e dell’amministrazione.
Dopo la visita partenza per Delhi (circa 4 ore e mezza). All’arrivo sistemazione in hotel. Pernottamento e cena all’hotel Welcome Dwarka4*
9° GIORNO 13 MARZO DELHI
Trasferimento in tarda mattina in aeroporto, partenza con volo diretto Air India per Milano Malpensa, dove si arriverà nel tardo pomeriggio.
India|17
India
Aggiornamento: 29/03/23 16:01