Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
11 giorni - 9 notti
Guida
Lingua italiana
Informazioni
Visite con guide locali parlanti italiano
Gruppo
minimo 2 / massimo 10
Partenze
21 Maggio 2025
4 Giugno 2025 Posti esauriti
18 Giugno 2025
25 Giugno 2025 Posti in esaurimento / Su richiesta
2 Luglio 2025
9 Luglio 2025
30 Luglio 2025
6 Agosto 2025
13 Agosto 2025
20 Agosto 2025 Posti in esaurimento / Su richiesta
3 Settembre 2025
10 Settembre 2025
1 Ottobre 2025
8 Ottobre 2025
22 Ottobre 2025
Sistemazione
Hotel standard 3*
Trattamento
pernottamento e prima colazione, un pranzo
Trasporti
Treni e mezzi pubblici
Voli
Inclusi da Milano secondo la quota aggiornata come da tabella prezzi
1° GIORNO PARTENZA
Partenza dall’Italia verso lo scalo intermedio e successiva coincidenza per Tokyo
2° GIORNO TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Haneda o Narita e incontro con l’assistente parlante inglese per il trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, che potrete utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone (uno per camera). Tempo libero a disposizione. Pernottamento e prima colazione al Shinagawa Prince Hotel o similare.
3° GIORNO TOKYO
Dopo la colazione incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per la visita di un’intera giornata della città. La visita sarà effettuata con mezzi di trasporto pubblico.
La visita inizierà dai giardini Hamarikyu, ex giardini imperiali e dello shogunato, che rappresentano un'oasi meno conosciuta al centro della metropoli. Proseguimento per il quartiere di Asakusa dove si visiterà lo splendido Senso-ji, uno dei templi più popolari della città, e Nakamise Dori, ricca di negozietti e bancarelle di street food. Proseguimento per il parco di Ueno, con il santuario Toshogu Shrine e l’incantevole laghetto Shinobazu. Si passa poi a visitare un altro luogo imperdibile e Tokyo il santuario Meiji Jingu, immerso in uno splendido parco, per poi terminare la visita nel quartiere di Shibuya con il famosissimo incrocio e la statua del cane Hachiko.
4° GIORNO ESCURSIONE AL MONTE FUJI
Dopo la colazione incontro con la guida locale parlante italiano e partenza con mezzi di trasporto pubblico per il tour al monte Fuji, che durerà l’intera giornata. Dalla capitale, si viaggia fino alla Stazione di Shimoyoshida, nei pressi del Parco Arakurayama Sengen, al cui interno si trova la pagoda Chureito, un monumento imperdibile per chiunque visiti questa regione: una pagoda splendida a cinque piani situata su una collina con lo sfondo di una vista mozzafiato sul Monte Fuji, che rimarrà impressa nella vostra memoria. Dopo il pranzo si continuerà salendo in funivia sul Monte Kachi Kachi. Il suo nome significa “montagna del crepitio del fuoco”, ed è posta di fronte al Monte Fuji, nella regione dei Cinque Laghi. Il panorama suscita emozioni uniche, e permette di ammirare il lago sottostante e di osservare il profilo delle montagne che lo circondano. Portandosi vicino alla stazione superiore della funivia, è chiaramente distinguibile l’iconica cima innevata del Fuji.
Ritorno a Tokyo per la serata libera ed il pernottamento.
5° GIORNO TOKYO – KYOTO
Dopo la prima colazione, incontro con l’assistente parlante inglese e trasferimento alla stazione. Il bagaglio – uno per persona – sarà spedito a Kyoto con corriere ed arriverà l’indomani, portatevi un solo piccolo bagaglio con il minimo cambio necessario per la sera e la notte. Partenza per Kyoto con il treno veloce “Shinkansen”, un’altra icona nipponica che vi permetterà di raggiungerla in un paio d’ore. All’arrivo a Kyoto incontrerete l’assistente parlante inglese per la sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Miyako City Kintetsu Kyoto Station o similare
6° GIORNO KYOTO
Dopo la prima colazione incontro con la guida nella lobby dell'hotel, per la visita di una intera giornata con i mezzi di trasporto pubblico, della storica città di Kyoto (pranzo libero). Kyoto è considerata sacra, tanto da essere risparmiata per questo motivo dai bombardamenti atomici che hanno posto fine alla II Guerra Mondiale. Durante la giornata si visitano il Toji, meraviglioso tempio buddista ultramillenario divenuto simbolo della città. Il Tempio di Kiyomizudera, altrettanto antico, è situato su una piccola collina con una vista sulla città, ed è famoso per la sua grandiosa piattaforma di legno e per essere stato costruito senza l’uso di viti e chiodi. Ninenzaka e Sannenzaka, antiche strade pedonali lastricate in pietra, sembrano far viaggiare nel tempo. Infine, il tempio buddhista Kodaiji a Higashiyama-ku e il santuario shintoista Yasaka Shrine nella zona di Gion. Nel pomeriggio rientro in hotel e serata libera.
7° GIORNO ESCURSIONE NARA E FUSHIMI INARI
Incontro in hotel con la guida e trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna) e del Tempio Todai-ji con la famosa statua del Grande Buddha. Passeggiata poi nel Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi daini in libertà Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro risalendo la montagna. Rientro in hotel a Kyoto.
8° GIORNO KYOTO – NAGOYA
Dopo la prima colazione, trasferimento autonomo in stazione, distante pochi passi dall’hotel. Il bagaglio – uno per persona – sarà spedito direttamente a Tokyo con corriere, portatevi un solo piccolo bagaglio con il minimo cambio necessario per le prossime giornate.
Partenza per Nagoya, distante circa 40 minuti con shinkansen. Arrivo alla stazione di Nagoya, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio si effettuerà la visita di mezza giornata di Nagoya, utilizzando i mezzi pubblici. Visiteremo l’Atsuta Jingu Shrine, fondato ben 1.900 anni fa, uno dei santuari giapponesi più importanti. Il santurario è circonadto da una fertile pianura, e questo ha portato a considerare il santuario come protettore dell’agricoltura. Si proseguirà con la visita del Castello di Nagoya: costruito nel XVII secolo, questo impressionante edificio è stato più volte distrutto e ricostruito nel corso della sua storia, l’ulitma volta durante la II Guerra Mondiale. Se il tempo lo consentirà, si potrà fare una passeggiata a Osu Kannon, quartiere elegante e alla moda, simbolo dello shopping per Nagoya. Pernottamento al Daiwa Roynet Hotel Nagoya Eki Mae o similare
9° GIORNO NAGOYA – NARAI – MATSUMOTO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida nella lobby dell’hotel e inizio della giornata dedicata alla scoperta di Narai, villaggio storico e una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva Tokyo a Kyoto. Si tratta del tratto di strada attualmente meglio conservato di tutto l’antico tracciato della Nakasendo e si visiteranno i luoghi più iconici come Kamidonya Shiryokan - abitazione di un commerciante che sovrastava il suo negozio – e la Residenza Nakamura, tipica casa del periodo Edo completamente conservata in ogni dettaglio, per un autentico viaggio nel passato. Dopo la sosta per il pranzo libero, partenza in treno (senza guida, circa 1 ora) per Matsumoto. Arrivo a Matsumoto e sistemazione in hotel, Iroha Grand Hotel Matsumoto o similare (in alternativa con supplemento è possibile il pernottamento in ryokan, soggetto a disponibilità).
10° GIORNO MATSUMOTO – TOKYO
Tempo libero a disposizione per la visita al Castello di Matsumoto (biglietto d’ingresso incluso tramite app).
Costruito nel XVI secolo, è uno dei più importanti del Giappone e si distingue per la sua struttura imponente a cinque piani. All’esterno il tetto a falde nere e le pareti bianche gli danno un aspetto maestoso, all’interno conserva gli arredi e gli oggetti dell’epoca offrendo uno sguardo approfondito sul periodo dei samurai.
Al termine trasferimento autonomo alla stazione in vista della partenza per Tokyo, distante circa 2h30 (hotel e castello distano pochi minuti dalla stazione). All’arrivo alla stazione Shinjuku incontrerete l’assistente parlante inglese per il trasferimento in hotel con i mezzi pubblici. Shinagawa Prince Hotel o similare.
11° GIORNO TOKYO – PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Tokyo Haneda o Narita. Partenza verso lo scalo intermedio e successivo proseguimento per l’Italia, con arrivo in serata o il giorno successivo a seconda della combinazione dei voli.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze giornaliere
Periodo | Quota in doppia | Quota in singola |
21/5/25 | 4.455 | 5.345 |
---|
4/6/25 | 4.200 | 5.045 |
---|
18/6/25 | 4.035 | 4.885 |
---|
25/6/25 | 4.105 | 4.950 |
---|
2/7/25 | 4.325 | 5.215 |
---|
9/7/25 | 4.540 | 5.510 |
---|
30/7/25 | 5.170 | 6.095 |
---|
6/8/25 | 5.645 | 6.825 |
---|
13/8/25 | 5.590 | 6.510 |
---|
20/8/25 | 4.855 | 5.745 |
---|
3/9/25 | 4.625 | 5.515 |
---|
10/9/25 | 4.650 | 5.620 |
---|
1/10/25 | 4.905 | 6.130 |
---|
8/10/25 | 5.010 | 6.235 |
---|
22/10/25 | 5.010 | 6.235 |
---|
Le quote possono variare in ragione dell’aumentare dei prezzi dei voli mano mano che questi vengono prenotati. I prezzi sono stati aggiornati secondo le quote volo disponibili al momento della preparazione del programma o degli aggiornamenti successivi Includono le tasse aeroportuali variabili a seconda della compagnia aerea Al momento della preparazione dell’offerta definitiva potrebbero essere presi in considerazione altri vettori. Riduzione 3° letto (aggiunto in doppia): € 100. Per i bambini da 3 a 11 anni potrebbe essere possibile un'ulteriore riduzione a seconda della compagnia aerea utilizzata.
|
CAMBIO APPLICATO
Le quote sono state calcolate applicando un tasso di cambio pari a 1 € = 160 ¥. La quota è soggetta ad adeguamenti valutari fino a 31 giorni prima della partenza. E’ possibile acquistare la garanzia di blocco del cambio al costo del 2,5% della quota totale dei servizi a terra.
LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli in classe economica da Milano Malpensa, secondo le tariffe rilevate il giorno dell’ultimo aggiornamento, indicato nella tabella quote, con un bagaglio in stiva per persona e tasse aereoportuali
• Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese
• Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso
• Pernottamenti a Tokyo (3+1 notti), Kyoto (3 notti), Nagoya (1 notte), Matsumoto (1 notte)
• Trattamento come indicato nel programma (9 colazioni, 1 pranzo)
• Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida)
• Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto e da Kyoto a Tokyo (max 1 bagaglio a persona)
• Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
• Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 5)
• 1 Pocket WIFI per camera per tutta la durata del soggiorno
• Assicurazione multirischio con protezione annullamento e rischio Covid
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
• Supplementi, visite ed escursioni facoltative
• Tutto quanto non indicato come incluso
TERMINI E CONDIZIONI
Alla conferma è richiesto un acconto pari al totale della quota dei voli più il 25% di quanto rimanente ed è quindi variabile a seconda della quota parte dei voli per ogni singola prenotazione. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
A differenza di quanto pubblicato sul sito, questo programma è soggetto alle seguenti penali in caso di cancellazione sui servizi a terra:
Cancellazione fino a 31 giorni prima della partenza: 15% di penale
Cancellazione da 30 a 15 giorni prima della partenza: 30% di penale
Cancellazione da 14 a10 giorni prima della partenza: 50% di penale
Cancellazione da 9 giorni o meno prima della partenza: 100% di penale
Generalmente i voli sono soggetti a penale del 100% dal momento della prenotazione, quindi la percentuale totale è variabile ad ogni prenotazione e viene comunicata prima della conferma.
L’indicazione è in giorni di calendario. Le penali sono coperte dall’assicurazione annullamento inclusa nella quota di partecipazione, per le motivazioni da essa previste
ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
L’assicurazione inclusa copre tutte le spese di quarantena, di cura e di rientro sanitario fino a 1.000.000€. La franchigia per le cancellazioni è del 15%. È possibile stipulare assicurazioni con valori e franchigie diverse, maggiori informazioni su richiesta. L’assicurazione annullamento copre i casi di cancellazione da infezione Covid-19.
L’importo della polizza inclusa è calcolato in base al rischio statistico da parte della compagnia assicuratrice, in caso di viaggiatori che abbiano compiuto 67 anni al momento della prenotazione viene applicato un supplemento variabile a seconda del tipo di assicurazione e del valore totale della pratica, a partire da 100€.
Giappone|14
Aggiornamento: 17/04/25 16:41