Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
8 giorni - 7 notti
Guida
Lingua italiana
Informazioni
Tour con guida privata
Gruppo
Minimo 1 Persona
Partenze
Da Colombo tutti i giorni dall'1 Maggio al 25 Ottobre 2022
Sistemazione
Hotel 3 / 4 / 5 stelle
Trattamento
Incluse le cene in hotel. Pensione completa con pranzi in ristorante con supplemento
Trasporti
Veicoli con aria condizionata, di dimensione adeguata al numero dei partecipanti.
Voli
Non inclusi. E' richiesto l'arrivo entro le 9:30 all'aeroporto di Colombo il primo giorno
1° GIORNO COLOMBO – HABARANA/DAMBULLA (Circa 190Km / 4-5h)
Arrivo in aeroporto (si consiglia l’arrivo entro le 9:30) e trasferimento per Habarana (o Dambulla o Sigiriya situate tutte a 15/20 km l’una dall’altra). Sosta per il pranzo (non incluso) lungo la strada. Arrivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione.
2° GIORNO HABARANA/DAMBULLA – ANURADHAPURA – MIHINTALE – HABARANA/DAMBULLA
Anuradhapura – capitale dello Sri Lanka dal V° secolo a.C. fino alla fine del X° secolo d.C. è uno dei siti più rinomati poiché conserva antiche rovine. I tesori più grandi della città sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati dalla forma semi sferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al II° secolo a.C., con un diametro di 90 metri, degno di nota è anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato 2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico della terra. Anuradhapura è “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
Sulla strada del rientro verso Habarana è prevista la sosta a Mihintale
Mihintale è chiamata la “culla del Buddismo dello Sri Lanka”: questo è il luogo dove il monaco Mahinda, figlio di Asoka Imperatore dell’India, insegnò per primo la dottrina buddista al re Devanampiyatissa più di 2000 anni fa. Per scalare Mihintale, la montagna di Mahinda, è stata costruita una magnifica ampia scalinata in pietra di 1840 scalini.
Questo è il primo santuario dichiarato a livello mondiale risalente al 247 a.C. e continua ad esserlo anche ai giorni nostri. Alcuni dei monumenti che riscontriamo qui sono tra i più antichi del Paese e le numerose iscrizioni Brahmi risalgono al 3° sec. a.C.
Cena e pernottamento in Hotel
3° GIORNO HABARANA/DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA – HABARANA/DAMBULLA
Dopo colazione partenza per la visita alla famosa rocca di Sigiriya. Sigiriya risale al 5° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell'isola. E' anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un'enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all'ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l'acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
Nel pomeriggio è prevista la visita alla seconda capitale del paese, Polonnaruwa
Il sito archeologico disseminato su una vasta area dove ancora oggi, nonostante i secoli d'oblio, e' possibile trovare le tracce di quella che fu l'importante capitale del regno singalese, fiorita nel XII° secolo. Statue e bassorilievi, il palazzo reale e il monastero biblioteca, l'incredibile tempio di Shiva, costruito con pietre incastrate tra loro senza l'ausilio di alcun legante, sono allineati lungo un percorso rettilineo che costeggia la riva del lago. Rientro in hotel ad Habarana/Dambulla per la cena ed il pernottamento
4° GIORNO HABARANA – DAMBULLA – MATALE – KANDY (Circa 110Km / 3h30)
Dopo la prima colazione si parte per Kandy. Prima tappa a Dambulla per vedere il tempio rupestre.
Dambulla è una massa rocciosa a se stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell'isola.
Successivamente ulteriore sosta ad un giardino di spezie a Matale per capirne di più sull’utilizzo di erbe e spezie nella cucina locale e nella medicina ayurvedica. Nel pomeriggio proseguimento per Kandy.
Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. Questa cittadina ha un valore particolare ed è considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Nel pomeriggio è prevista la visita della graziosa cittadina che include i mercati locali e il Tempio del Dente, importante luogo di culto per I fedeli buddisti
In serata si potrà assistere ad uno spettacolo di danze tradizionali tipiche della zona.
5° GIORNO KANDY – PINNAWELA – PERADENIYA – KANDY (Circa 90km / 3h)
Dopo colazione visita alla Fondazione Millennium Elephant Foundation
La Fondazione Millennium Elephant Foundation (MEF), istituita negli anni ’60, è situata in una proprietà privata di 15 acri. Qui i visitatori possono dar da mangiare agli elefanti e vederli fare il bagno. Quest’istituzione nasce per migliorare le condizioni di vita degli elefanti nello Sri Lanka fornendo un luogo di servizi e strutture mediche. Una sezione apposita accoglie anche i volontari che possono partecipare a diverse attività. La MEF promuove un turismo responsabile e lavora per far sì che aumenti la consapevolezza e la sensibilità verso questi animali. Nel corso degli anni hanno fornito assistenza e una casa ad oltre 80 elefanti. Oggi, 6 elefanti di età compresa tra 25 e 60 anni sono temporaneamente o permanentemente residenti al MEF. Il MEF è situato a pochi km dall’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawela
Nel pomeriggio rientro a Kandy e visita al giardino botanico
Il Giardino botanico reale - Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate.
Cena e pernottamento in hotel
6° GIORNO KANDY – NUWARA ELIYA (Circa 90km / 3h)
Dopo la prima colazione partenza per l’altopiano. Lungo il percorso sosta fotografica alle cascate Ramboda.
Si raggiunge Nuwara Eliya attraverso rigogliose piantagioni di tè. Si visita un’azienda produttrice di tè per capirne di più sulla raccolta, lavorazione ed essiccazione delle preziose foglie che costituiscono una importante risorsa economica del Paese. Nuwara Eliya, chiamata la piccola Inghilterra dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. E’ uno dei luoghi più freschi dell’isola, la temperatura è quella di una giornata primaverile inglese con una notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese.
Cena e il pernottamento a Nuwara Eliya
7° GIORNO NUWARA ELIYA – COLOMBO (Circa 190Km / 6h)
Dopo colazione si parte alla volta di Colombo.
All’arrivo, breve giro di Colombo se le condizioni del traffico e l’orario di arrivo lo permettono.
Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri di distanza. Nel XVI° secolo con l’arrivo dei portoghesi Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Anche se non c’è ormai più traccia delle fortificazioni portoghesi ed olandesi si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah.
Pernottamento a Colombo
8° GIORNO COLOMBO – PARTENZA
Trasferimento in aeroporto
India|12
India
Aggiornamento: 14/05/22 12:38