ISLANDA GROENLANDIA

Europa

Gullfoss
Geysir
Jokulsarlon / Diamond Beach
Reykjavik
Aurora

#Tour Forza della natura (Inverno 6g)

Locandina PDF

ISCRIZIONE, INCLUSA ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO INCLUSA NELLA QUOTA
TRASFERIMENTI INCLUSI
ESCURSIONE AL RELITTO AREO DEL DC-3 SULLA SPIAGGIA NERA
Scopri il meglio della costa meridionale d'Islanda. Sperimenta in prima persona le incredibili forze della natura con questa fantastica introduzione all'Islanda. Icebergs, sorgenti di acqua geotermale e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese. A bordo di un bus con una guida specializzata, scoprirete le energie nascoste dell’isola dalle vedute spettacolari del famoso vulcano Eyjafjallajökull fino alla splendida laguna glaciale di Jokulsarlon. Pernottando per alcune notti in località rurali, vi troverete nella situazione ottimale per poter sperimentare la magia delle Aurore Boreali. Se desiderate, godetevi più spazio nel bus prenotando il posto accanto a voi come posto libero. DUE PARTENZE MASSIMO 16 PERSONE

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

6 giorni - 5 notti

Guida

Multilingua

Gruppo

Minimo 3 massimo 36 persone

Partenze

19 Gennaio 2023 Posti esauriti
9 Febbraio 2023 Posti esauriti
23 Febbraio 2023 Posti esauriti
2 Marzo 2023 Posti esauriti
9 Marzo 2023 Posti esauriti
6 Aprile 2023 Anche con quote voli Lufthansa da Milano inclusi

Sistemazione

Hotel 3*

Trattamento

Pernottamento e prima colazione + tre cene

Voli

esclusi

Note

Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni climatiche o a motivi di sicurezza

1° GIORNO REYKJAVIK

Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento a Reykjavik con servizio regolare di linea. Pernottamento a Reykjavik all’hotel Reykjavik Lights 3* o similare

2° GIORNO THINGVELLIR – GEYSIR – GULLFOSS

Visita all’affascinante “Northern Lights Centre” di Reykjavik, dove potete avere tutte le informazioni a riguardo dell’emozionante fenomeno delle aurore boreali. Si lascia la capitale per raggiungere il Parco Nazionale Thingvellir, dove l’antico parlamento islandese si è riunito per secoli sulle rive del più grande lago dell’isola. Si continua attraversando i terreni agricoli dell’interno per raggiungere l’area dei geyser, dove si può ammirare lo “Strokkur”, un grande getto di acque termali che si proietta a diversi metri d’altezza. Si continua per raggiungere la cascata Gullfoss, una delle più impetuose dell’isola. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una chiesa interessante. Cena e pernottamento sulla costa meridionale presso lo Stracta Hotel 3* o similare. In caso di apparizione delle luci magiche, potrete ammirarle semplicemente uscendo dall’hotel.

3° GIORNO LA COSTA MERIDIONALE E IL VULCANO EYJAFJALLAJÖKULL – RELITTO AEREO

Il viaggio prosegue lungo la riva meridionale. Questa parte dell'Islanda è sede del nuovo Lava Centre, un'esposizione didattica interattiva ad alta tecnologia che mostra l'attività vulcanica, i terremoti e la creazione dell'Islanda lungo un percorso di milioni di anni (visita facoltativa da richiedere al momento della prenotazione del tour).
Presso la spiaggia nera di Solheimasandur si sale su un bus navetta, per andare ad osservare il famoso relitto del DC-3 atterrato in emergenza e senza vittime né feriti nel 1973.
Sosta alle cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Più avanti, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, si visita la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulle sabbie nere e ammirate le straordinarie formazioni rocciose e le onde sonore dell'Oceano Atlantico. Pernottamento nell’area di Kirkjubærjarklaustur, presso il Fosshotel Nupar 3* o similare

4° GIORNO IL PARCO NAZIONALE SKAFTAFELL E LA LAGUNA GLACIALE

Passate la giornata nell'area del Parco Nazionale di Vatnajökull, che prende il nome dal più grande ghiacciaio d'Europa. La regione del parco Skaftafell è un sito di eccezionale bellezza, dominato dal ghiacciaio di Vatnajökull: visitate Svinafellsjökull, con un panorama su una delle lingue glaciali che scendono dal Vatnajökull.
Proseguite fino alla laguna glaciale Jökulsarlon dove si può godere di una vista mozzafiato di iceberg che galleggiano nella fantastica laguna glaciale.
Rientro verso Kirkjubærjarklaustur, per godere di un’altra possibilità di avvistare le aurore boreali. Pernottamento.

5° GIORNO HVERAGERDI E LA BLUE LAGOON

Prima colazione. Partenza per il villaggio di Hveragerdi, una delle poche cittadine al mondo ubicata su una area geotermale. Hveragerdi è conosciuta come “città fiorita”, a causa delle sue numerose serre, riscaldate con l’acqua calda delle sorgenti termali che si trovano sotto il suo territorio. Si prosegue lungo la costa, ammirando le onde oceaniche che si infrangono fragorosamente e senza sosta sulle coste. Si raggiunge la penisola di Reykjanes, dove si effettua una sosta alla famosa “Blue Lagoon”, una fantastica bellezza creata dalla natura di piacevoli acque termali ricche di minerali, ubicata nel mezzo di immensi campi di lava, e conosciuta in tutto il mondo per la sue proprietà terapeutiche (ingresso facoltativo con supplemento, da richiedere al momento della prenotazione del tour). Arrivo a Reykjavik, tempo a disposizione. Pernottamento a Reykjavik all’hotel Skuggi 3* o similare

6° GIORNO REYKJAVIK

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con servizio di bus Flybus.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Islanda|3
Islanda
Itinerario in versione PDF (209 Kb)
Aggiornamento: 23/03/23 10:48