Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
8 giorni - 7 notti
Guida
Lingua italiana
Gruppo
Minimo 2 Persone
Generalmente il numero massimo è contenuto in 20/25 persone. Tuttavia non vi è un numero massimo definito di partecipanti.
Partenze
10, 24 Febbraio 2023
25 Marzo 2023
7, 21 Aprile 2023
5, 19 Maggio 2023
2, 16, 30 Giugno 2023
14, 28 Luglio 2023
4, 11, 18 Agosto 2023
1, 15 Settembre 2023
6, 20 Ottobre 2023
3, 10, 24 Novembre 2023
8, 15, 22, 29 Dicembre 2023
5, 19 Gennaio 2024
2, 16 Febbraio 2024
1, 15, 24 Marzo 2024
Sistemazione
Hotel 4/5 stelle
Trattamento
Mezza pensione (Pernottamento e prima colazione in hotel)
Trasporti
Veicoli con aria condizionata, di dimensione adeguata al numero dei partecipanti.
Treno
Voli
Dall'Italia all'India e ritorno non inclusi
Interni in India inclusi
1° GIORNO DELHI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e trasferimento in città (check in hotel alle 14:00). Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani.
Sosta fotografica all’India Gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a seguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico.
Pernottamento e cena all’hotel Welcome Dwarka 4*
Per coloro che arrivano il mattino è possibile aggiungere la visita di Hauz Khas. € 52
L’Hauz Khas Village è una miscela perfetta di storia e modernità. Attraversate il gruppo di monumenti del XIV secolo e la pletora di boutique e ristoranti stravaganti che racchiudono nella zona dei monumenti
In alternativa, sempre per chi arriva il mattino, si può aggiungere la visita del tempio Akshardham € 60
Visita del tempio Swaminarayan Akshardham con la vostra guida Parlante Italiano- Akshardham è la quintessenza della ricca eredità Indiana, tradizioni, architettura antica ed eterni messaggi spirituali. Akshardhaam è costruito in uno stile architettonico simile a quello del tempiale di Akshardham di Gandhinagar nel Gujarat. La struttura è basata sugli shastras antichi di Sthaapatya dell'India ed è stata costruita interamente in arenaria e marmo, senza acciaio, secondo le regole di Vastu shasthra e pancharatra shasthra. Ci sono circa 234 colonne intagliate nella pietra, decorate con motivi floreali e oltre 20.000 sculture e statue raffiguranti divinità. Il complesso presenta il patrimonio indiano attraverso varie mostre come Sahajanand Pradarshan, Nilkanth Kalyan Yatra, Sankruti Vihar, Yagnapurush Kund, Bharat Upavan e Yogi Hraday Kamal. Durata circa 2-3 ore
2° GIORNO DELHI – JAIPUR
Al mattino visita della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire vista panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della cremazione di colui che è stato un’icona sacra, non solo per l’India ma per il mondo intero. Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/5 Ore). Cena e pernottamento al’hotel The Fern 4*
Opzionale Incontro con gli elefanti e cena a Dera Amer, € 123
Durante questa attività gli ospiti potranno interagire con gli elefanti, dandogli da mangiare, facendogli il bagno, decorandoli con colori naturali e giocarci, avranno comunque la possibilità di sedersi sul dorso, o semplicemente di giocare con loro. L’attività include anche la cena tipica preparata con prodotti biologici coltivati in loco.
3° GIORNO JAIPUR
Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.
In serata visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale, a seguire camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani. La cena sarà consumata presso una casa indiana, dove potrete conoscere la famiglia che vi ospita ed assistere ad una parte della preparazione della cena. Vi potrete presentare con l’abito tradizionale che vi faremo trovare a jaipur.
4° GIORNO JAIPUR – FATEHPUR SIKRI – AGRA
Al mattino partenza per Agra (240 Km/6 ore). Sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo. E' stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel
Visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.
A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna. Cena e pernottamento all’hotel Clarks Shiraz 5*
5° GIORNO AGRA – JHANSI – ORCCHA – KHAJURAHO
Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Jhansi (Partenza ore 8.00, arrivo ore 10.40). All’arrivo partenza con mezzo privato per Khajuraho, con una sosta a Orccha, caratteristica cittadina adagiata sul fiume Betwa. Orccha significa "Luogo Nascosto", è un piccolo paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati. Il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l'orizzonte da qualunque direzione si guardi. Una cittadella tranquilla, con gente simpatica e socievole.
Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore moghul nel XVIIsec.) del Sheesh Mahal, chiamato “Palazzo degli specchi” e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere assieme ai templi Ram Raja e Chaturbuj e Laxminarain con i suoi affreschi esuberanti.
Trasferimento a Khajuraho (172 Km / 4 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento all’hotel Ramada 4*
Esperienza opzionale a Khajuraho - Spettacolo di suoni e luci - € 77
Questo affascinante spettacolo evoca la vita e i tempi dei grandi Re Chandela ripercorrendo la storia di questi templi unici dal 10° secolo fino ad oggi. Questa attività vi offrirà la possibilità di visitare questi splendidi templi con un’illuminazione suggestiva. Oltre alla suggestione visiva, ci sarà una voce che spiega informazioni preziose relative ai templi, alla loro storia, alla loro realizzazione, all’arte, alla scultura, all’architettura e anche ai miti a loro associati. Il primo spettacolo è in lingua inglese e il secondo è in hindi. Si svolge dopo il tramonto nei giardini del complesso templare.
6° GIORNO KHAJURAHO – VARANASI
Visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le sculture erotiche basate sul tantrismo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento presso l'hotel The Amayaa 4*
7° GIORNO VARANASI
Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, da cui si potranno ammirare i ghat ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata.
Nel pomeriggio visita di Sarnath, un importante centro buddista, in quanto, dopo aver raggiunto l'illuminazione, il Buddha, vi pronunciò il suo primo sermone. Il Sarnath, è quindi considerato il luogo di nascita di questo stile di vita.
Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti, cerimonia induista che si svolge sulle rive del Gange.
Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO VARANASI – DELHI – RITORNO
Mattinata a disposizione per esperienza facoltative.
Esperienza opzionale a Varanasi: - Lezione di Yoga - € 70
Verrà effettuato su Ghat o in hotel, 45-60 minuti
Lo yoga essendo una gemma della cultura indiana non è solo un modo per mantenersi sani e in forma, ma è anche un modo di vivere. Praticare Yoga è importante, ma più importante è il modo in cui viene praticato. Possibilità di i sessioni esclusive di Yoga tenute dagli Yoga Guru.
Esperienza opzionale a Varanasi: - Esperienza della musica classica Indiana - € 77
Inclusione: esperto parlante Inglese, circa 3 ore
Una possibilità di conoscere l'evoluzione della musica classica indiana a Varanasi, tradizione antica di oltre 5000 anni! Quest’esperienza offre l'opportunità di vedere le case dei famosi musicisti classici indiani come Ustad Bismillah Khan (maestro di Shehnai), Pandit Ravi Shankar (maestro Sitar), Girija Devi (cantante di musica classica indiana ecc.)
Camminata nei vicoli stretti ascoltando i suoni della musica classica indiana che si diffonde nell'aria. Alla fine della passeggiata, ci si fermerà nella casa di una famiglia musicista per godere una tazza di tè ascoltando la musica classica indiana.
Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi, in tempo per i voli intercontinentali della tarda sera e notturni.
India|6
India
Aggiornamento: 29/03/23 16:02