ISLANDA

Europa

Ilulissat
Ilulissat
Ilulissat
Ilulissat
Ilulissat
Ilulissat
Ilulissat

#Capodanno nella notte artica (Groenl.)

Locandina PDF

Trascorrere un capodanno nei paesi nordici è sicuramente un’esperienza affascinante. Tuttavia è emotivamente insuperabile farlo in Groenlandia, se si amano gli spettacoli del ghiaccio e delle luci nel cielo. Alla latitudine di Ilulissat, quasi 70° nord, il sole scompare sotto l’orizzonte alla fine di Novembre per poi riapparire a metà Gennaio, ma non è totalmente buio per 24 ore al giorno: nelle ore centrali della giornata la luce è tenue e regala momenti molto emozionanti con le tonalità del blu. In queste condizioni di luce i paesaggi ghiacciati sembrano non avere un confine tra terra e cielo e persino le aurore possono comparire in orari inaspettati. Le esperienze invernali a Ilulissat sono così speciali da non vedere l’ora di raccontarle al ritorno, oppure nella nostra era social condividere immagini stupefacenti quasi in tempo reale con tutti i vostri amici.
PREZZI FINITI CON VOLI DA MILANO o ROMA o BOLOGNA

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

7 giorni - 6 notti

Guida

Lingua inglese

Informazioni

Guide locali durante le escursioni, parlanti inglese e danese

Gruppo

Minimo 20 persone

Partenze

Data fissa 28 Dicembre 2022

Sistemazione

Hotel 4* (3* a Copenhagen)

Trattamento

Pernottamento e prima colazione + una cena + cena di capodanno

Voli

Inclusi da Milano o Roma o Bologna

Operativo aereo

SK 1686 28 Dicembre Milano Malpensa 11:20 Copenhagen 13:25
SK 682 28 Dicembre Roma Fiumicino 13:20 Copenhagen 15:55
SK 2686 28 Dicembre Bologna 20:00 Copenhagen 22:05
GL 781 29 Dicembre Copenhagen 10:00 Kangerlussuaq 10:40
GL 582 29 Dicembre Kangerlussuaq 12:15 Ilulissat 13:00
GL 571 2 Gennaio Ilulissat 10:10 Kangerlussuaq 11:00
GL 780 2 Gennaio Kangerlussuaq 11:55 Copenhagen 20:15
SK 681 3 Gennaio Copenhagen 10:00 Roma Fiumicino 12:30
SK 687 3 Gennaio Copenhagen 17:05 Milano Malpensa 19:10
SK 2685 3 Gennaio Copenhagen 17:20 Bologna 19:25

Note

L’ordine delle escursioni potrebbe subire modifiche o cancellazioni in base alle condizioni climatiche o per motivi di sicurezza.
Questo programma include una escursione per la ricerca dell’aurora boreale. Questo è un fenomeno che avviene nei mesi invernali, ma è visibile solo quando il cielo è limpido e privo di nubi. Come molti fenomeni naturali è effimera, ma vale la pena avere la pazienza necessaria. Poichè sono un evento invernale, è necessario essere pronti ad aspettare all’aperto. E' meglio di vestire molto caldo, a strati, con buone calzature, guanti, cappello e quant'altro vi farà comodo mentre si attendete questo evento. L'aurora boreale può essere spettacolare, e per le migliori foto si consiglia di utilizzare un treppiede. E’ possibile che questo tour serale venga cancellato se il cielo della sera è fortemente offuscato o le condizioni atmosferiche non sono giuste. Ricordate - l'aurora boreale è un fenomeno naturali, non garantito, ma apprezzato proprio per la qualità sfuggente, e meravigliosa quando si manifesta.

1° GIORNO 28 DICEMBRE ITALIA – COPENHAGEN

Volo Scandinavian da Milano Malpensa/Roma Fiumicino/Bologna per Copenhagen. All’arrivo trasferimento autonomo in hotel 3* che potrà essere in centro o presso l’aeroporto a seconda della richiesta.

2° GIORNO 29 DICEMBRE COPENHAGEN – KANGERLUSSUAQ – ILULISSAT

Alle 10:00 partenza con il volo diretto Air Greenland per Kangerlussuaq, principale aeroporto d’accesso della Groenlandia. La fondazione è recente risalendo all’inizio della Seconda Guerra Mondiale e le vicende prima legate all’invasione della Danimarca continentale e poi alla Guerra Fredda fecero sì che di fatto fu una base militare USA fino alla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Dopo questi eventi si sviluppò l’attenzione turistica dovuta alle attrazioni naturali di questa enorme isola artica. Dopo una breve sosta si prosegue con un volo interno della stessa compagnia aerea verso Ilulissat, che sarà raggiunta dopo aver sorvolato l’Ilulissat Icefjord. Trasferimento all'Hotel Arctic che si trova vicino al mare. Qui incontrerete una guida dell’ufficio turistico locale.
Dopo il check-in, la guida organizzerà un incontro informativo, raccontandovi la città, il territorio e le possibili escursioni. Tenete presente che potrebbero essere apportate modifiche all'ordine di esecuzione dell'escursione. Questo perché le ore diurne sono limitate, così come la disponibilità di tour in barca, quindi potremmo dover dividere il gruppo in gruppi più piccoli in alcuni giorni, ad es. mentre alcune persone andranno in barca a vela, altri andranno in slitta trainata da cani. Visitate quindi la cittadina con la guida
Ilulissat è la terza città più grande della Groenlandia ed è considerata una delle quattro città principali insieme a Nuuk, Qaqortoq e Sisimiut. La gente ha vissuto nell'area circostante Ilulissat per 4.500 anni, ma la città odierna è stata fondata come villaggio nel 1727 e, nel 1741, il mercante islandese Jacob Severin ha stabilito una stazione commerciale chiamata Jacobshavn (porto di Jacob). Successivamente, la città cambiò nome in Jakobshavn (ora con "k"). Knud Rasmussen, l'esploratore polare di fama mondiale, è cresciuto a Ilulissat nell'edificio che oggi ospita il museo storico.
La sera, cena di benvenuto nel ristorante dell'hotel (bevande escluse).

3° GIORNO 30 DICEMBRE ILULISSAT / SERMERMIUT e DOG SLEDDING

Oggi partecipate a due attività: l’escursione a Sermermiut (2h) e il giro sulla slitta trainata dai cani (1h30)
Camminate verso l'ex insediamento di Sermermiut, abitato da migliaia di anni grazie alla sua straordinaria posizione sul fiordo di ghiaccio. Sebbene la vista qui sia incredibile, non è stato lo scenario a portare qui gli Inuit. Ci sono eccellenti opportunità di caccia nella zona poiché il fiordo di ghiaccio fornisce cibo sia per i pesci che per le foche, il che a sua volta ha creato una base per gli insediamenti umani per millenni.
La slitta trainata dai cani è una delle icone groenlandesi più famose e una tradizione millenaria per gli Inuit. Non molti veicoli sono sopravvissuti a un periodo così lungo senza cambiamenti nell'aspetto e nella tecnologia: un branco di cani con finimenti legati a una slitta di legno di semplice costruzione. L'esperienza non può essere spiegata, deve essere provata. Questo viaggio di solito si svolge su un terreno pianeggiante vicino a Ilulissat. Oltre a conduttore dello slittino, siete due partecipanti su ciascuna delle slitte, quindi se avete prenotato l'escursione da soli, potete condividere lo slittino con un'altra persona. Tuttavia, tutti i cani sono diversi, quindi se viaggiate con la famiglia e gli amici, non possiamo garantire che rimarrete insieme per l'intero viaggio poiché alcuni cani sono veloci e altri no.

4° GIORNO 31 DICEMBRE ILULISSAT / ICE FJORD

La baia di Disko è la destinazione turistica più popolare della Groenlandia. Questo a causa del ghiaccio, ma anche perché il luogo custodisce una bellezza speciale e molte attrazioni culturali. Una delle grandi perle della zona – e sicuramente la più famosa – è L’Ilulissat lce Fjord.
Concluderete l'anno con alcuni momenti indimenticabili, un viaggio alla foce del fiordo di ghiaccio di Ilulissat. Navigherete attorno ad alcuni degli enormi iceberg che si creano quando si rompe il fronte del ghiacciaio. Alla foce del fiordo, nel corso dei millenni, gli iceberg hanno spinto in avanti un banco di sabbia, e ora gli enormi iceberg si sono bloccati qui. Quando la pressione da dietro diventa troppo alta a causa della produzione di nuovi iceberg dal ghiacciaio, o perché alcuni dei grandi iceberg si sciolgono in estate, gli iceberg finalmente superano il banco di sabbia e galleggiano nella baia di Disko.
Il nuovo anno si avvicina rapidamente e stasera parteciperete a una cena di gala all'Hotel Arctic. Ci sarà una pausa alle 20:00 perché, a quel tempo, quasi l'intera popolazione della Groenlandia esce e festeggia il capodanno secondo l’orario della capitale danese e invia fuochi d'artificio in onore di tutti i suoi amici e familiari in Danimarca (ci sono circa 15.000 groenlandesi vivono in Danimarca e numerosi danesi hanno vissuto in Groenlandia).
Dopo questo, si torna a tavola e all'intrattenimento. Quando l'orologio segna mezzanotte, è di nuovo fuori nella neve, questa volta per celebrare il "vero" nuovo anno. Poi rientrate per godervi un bicchiere di spumante. Non è da tutti festeggiare due capodanni in una sera, e le persone che possono farlo qui in fondo sono un club ristretto.

5° GIORNO 1 GENNAIO ILULISSAT

Dopo i festeggiamenti della notte, prendetevela comoda, come faranno anche i groenlandesi. In serata uscite per una escursione alla ricerca dell’aurora boreale. Forse le avrete già viste nei giorni precedenti dalla città, vederle dalla tundra deserta è un’esperienza che pochi possono raccontare. La guida vi racconterà tutto sulle cause del fenomeno e riceverete anche suggerimenti e trucchi per scattare le migliori foto delle luci colorate mentre attraversano il cielo notturno.

6° GIORNO 2 GENNAIO ILULISSAT – KANGERLUSSUAQ – COPENHAGEN

La mattina trasferimento all’aeroporto di Ilulissat e partenza per Kangerlussuaq. Dopo una breve attesa ripartirete verso Copenhagen, dove arriverete in serata. Trasferimento autonomo e pernottamento presso l’aeroporto o il centro cittadino in hotel 3*

7° GIORNO 3 GENNAIO COPENHAGEN – ITALIA

La mattina o nel primo pomeriggio trasferimento autonomo in aeroporto e partenza per Milano Malpensa / Roma Fiumicino / Bologna


LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli indicati in classe economica a tariffa con posti contingentati, salvo esaurimento della disponibilità
• Franchigia bagaglio: 1 pezzo max 8kg in cabina e 1 pezzo max 20kg in stiva, per persona
• Tasse aeroportuali
• Sistemazione in hotel 3* a Copenhagen (centro o aeroporto), inclusa prima colazione
• Sistemazione presso l’Hotel Arctic a Ilulissat, inclusa prima colazione
• Cena di benvenuto la prima sera in Groenlandia
• Cena di capodanno
• Early check-in a Santiago il primo giorno
• Escursioni indicate nel programma, con guida parlante inglese e danese
• Assicurazione medica, bagaglio, annullamento, forza maggiore, rischio Covid
• Iscrizione
• Compensazione ambientale

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Facchinaggio
• Pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
• Supplementi, visite ed escursioni facoltative

NOTE:
Non sono disponibili camere triple né doppie con letti aggiunti. Non è consigliato il viaggio ai minori di 12 anni, che non potrebbero prendere parte ad alcune attività.

TERMINI DI PAGAMENTO:
Se la prenotazione avviene prima del raggiungimento del limite minimo di partecipanti (10), sarà richiesto il versamento di un deposito cauzionale di 500€ per persona. Tale deposito sarà integralmente restituito qualora non venga raggiunto il limite minimo 60 giorni prima della partenza, nel caso di cancellazione da parte del Cliente non sarà invece rimborsato, salvo per i casi previsti dall’assicurazione annullamento inclusa.
Al raggiungimento del minimo di partecipanti sarà richiesto il versamento del 25% quale acconto (eventualmente detratto il deposito cauzionale se già versato. Il saldo è richiesto 45 giorni prima della partenza.

CONDIZIONI E PENALI
Al turista che receda dal contratto prima della partenza, saranno addebitati a titolo di penale:
Dal momento della prenotazione, fino a 61 giorni prima della partenza: 25% di penale
Da 60 a 31 giorni prima della partenza: 50% di penale
Da 30 o meno giorni prima della partenza: 100% di penale
Il riferimento indicato è in giorni di calendario e la comunicazione è richiesta in forma scritta (email).

ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota include l’assicurazione contro le penali da annullamento, senza alcuna franchigia nel caso di ricovero, 15% negli altri casi; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
Sono incluse le spese per eventuale quarantena fino al totale di 2025€ o 135€ al giorno.
La copertura annullamento a causa di Covid è limitata ai casi di positività degli assicurati ed include il totale del costo pratica o della penale applicata. Non è inclusa la copertura nel caso di isolamento fiduciario dovuto al contatto con terzi positivi. E’ comunque possibile stipulare questa copertura al costo di 50€ per persona.
Islanda|21
Islanda
Itinerario in versione PDF (320 Kb)
Aggiornamento: 09/01/23 17:18