Tipologia
Viaggio individuale
Durata
8 giorni - 7 notti
Guida
Multilingua
Informazioni
Guida multilingua parlante italiano
Gruppo
Minimo 2 Persone, Massimo 22 Persone
Operato con Bus di capacità doppia rispetto agli iscritti
Partenze
12 Luglio 2020
26 Luglio 2020
2 Agosto 2020
9 Agosto 2020
16 Agosto 2020
23 Agosto 2020
30 Agosto 2020
6 Settembre 2020
13 Settembre 2020
20 Settembre 2020
27 Settembre 2020
4 Ottobre 2020
11 Ottobre 2020
18 Ottobre 2020
Sistemazione
Hotel 4 Stelle
Trattamento
Pernottamento e prima colazione
Opzioni facoltative per le cene
Voli
Non Inclusi
1° GIORNO VILNIUS
Arrivo all’aeroporto di Vilnius e trasferimento privato all’hotel Radisson Blu Lietuva 4*. Incontro di benvenuto (compatibilmente con l’orario d’arrivo). Pernottamento.
2° GIORNO VILNIUS
Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Durante la visita che comprende il tour panoramico della’ citta’ e la passeggiata nel centro storico si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Università e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo castello sul Lago Galves. La sera cena folcloristica opzionale al ristorante lituano “Belmontas”. Pernottamento.
3° GIORNO VILNIUS – RIGA
Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo l’ingresso in Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l’ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del palazzo, attraversando la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Pernottamento all’ Hotel Wellton Riverside 4* o simile.
4° GIORNO RIGA
Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, è la più grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Visita guidata a piedi nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della Libertà. Il pomeriggio è possibile una visita facoltativa a Jurmala, la più famosa e vibrante località marittima lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. La sera è possibile assistere ad un concerto d’organo al Duomo di Riga (opzionale). Pernottamento.
5° GIORNO RIGA
Dopo aver conosciuto Riga, abbiamo la possibilità di scoprire la Lettonia medievale, con una visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja, con delle stupende viste, e la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga si ascolta la legenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si visitano il sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada, e la misteriosa grotta di Gutman.
Nel pomeriggio è possibile una visita opzionale al Riga Motor Museum, una grande collezione di veicoli d’epoca, soprattutto di origine sovietica, anche provenienti dai garage del Cremlino. La sera cena opzionale al ristorante elegante “Forest”. Pernottamento.
6° GIORNO RIGA – TALLINN
Trasferimento lungo l’autostrada del lungomare alla bella cittadina termale di Pärnu, sosta per una piccola passeggiata. Proseguimento per Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord. Sistemazione presso l’hotel Radisson Blu Olympia 4*. Pernottamento.
7° GIORNO TALLINN
Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillità medievale e vita moderna urbana. La Città Vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della città attorno alle mura medievali e della Città Vecchia dove si vedranno il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e museo KUMU. La sera cena opzionale al ristorante medievale “Maikrahv”.
8° GIORNO TALLINN
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI, PER PERSONA
(da prenotare anticipatamente dall’Italia)
Mezza pensione (7 cene a 3 portate in hotel, escluse bevande) € 255
Vilnius 2° Giorno - Escursione castello Trakai (3 ore circa) € 40
Vilnius 2° Giorno - Cena ristorante € 40
Riga 4° Giorno - Concerto d’organo serale, in Duomo € 35
Riga 4° Giorno - Escursione a Jurmala (4 ore circa) € 40
Riga 5° Giorno - Escursione Gauja (4 ore circa) € 50
Riga 5° Giorno - Visita Riga Motor Museum (3 ore circa) € 40
Riga 5° Giorno - Cena elegante € 40
Tallinn 7° Giorno - Parco e Palazzo Kadriorg (3 ore circa) € 40
Tallinn 7° Giorno - Cena medievale € 40
LE QUOTE COMPRENDONO
• Sistemazione negli alberghi 4 stelle previsti durante il tour (o similari), in camere con servizi privati
• Trasferimento privato dall’aeroporto di Vilnius all’hotel, il primo giorno
• Trasferimento privato dall’hotel di Tallinn all’aeroporto, l’ottavo giorno
• Trattamento di pernottamento e prima colazione
• Tour in autopullman con guida locale parlante multilingue italiano e spagnolo
• Visite, escursioni come da programma
• Ingressi all’Università di Vilnius, la Grande Gilda a Tallinn
• Facchinaggio negli alberghi
• Tasse locali
• Iscrizione
• Assicurazione multirischio, incluso annullamento
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Voli e relative tasse
• Pasti oltre la prima colazione, bevande, mance ed extra in genere
• Supplementi, visite ed escursioni facoltative
• Facchinaggio negli aeroporti
• Tutto quanto espressamente indicato alla voce le quote comprendono
NOTE:
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 20%, più l’eventuale quota voli. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
Baltici|9
Baltici
Aggiornamento: 29/09/20 10:31