Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
16 giorni - 15 notti
Guida
Lingua italiana
Partenze
PARTENZE 2019:
4 Maggio POSTI ESAURITI
29 Giugno POSTI ESAURITI
17 Agosto Posti esauriti
7 Settembre Posti esauriti
Sistemazione
hotel 4*
Trattamento
prima colazione, 7 cene, 1 pranzo inclusi
Voli
non inclusi
1° GIORNO ARRIVO A LISBONA
Arrivo a Lisbona, trasferimento in hotel. Alle 19:00 incontro con la guida. Cena e pernottamento all’Hotel Skyna Lisboa (o similare).
2° GIORNO LISBONA – SINTRA – CASCAIS – ESTORIL
L’intera giornata sarà dedicata alla visita della capitale. Visiterete il cuore della città: Rossio, Alfama – il quartiere più antico e pittoresco con la sua influenza moresca. Continueremo per il quartiere di Belém, dove si erge l’omonima torre e a breve distanza il Monumento alle Scoperte. Più avanti una visita al monastero di Jeronimos (chiesa), una meraviglia di merletti di pietra. Nel pomeriggio partenza per Sintra, un piccolo villaggio romantico, residenza estiva prediletta dei monarchi portoghesi, con il suo Palacio Nacional. Visita delle città costiere di Cascais ed Estoril. Rientro a Lisbona per la cena in hotel ed il pernottamento.
3° GIORNO EVORA
Giornata dedicata ad Evora, con le sue origini romane ed il suo incantevole patrimonio artistico e storico. Ammirerete il tempio di Diana e alcune chiese della città. Partenza verso Azaruja, per visitare una tradizionale fabbrica di trasformazione del sughero, uno dei prodotti più particolari dell’economia del Portogallo. Partenza verso Obidos. Cena e pernottamento all’hotel Josefa de Obidos (o similare).
4° GIORNO OBIDOS – ALCOBACA – NAZARE’ – BATALHA – FATIMA
Visita del pittoresco borgo medievale di Obidos, noto per la produzione del famoso liquore d’amarene – Ginjinha – con assaggio. Partenza per Alcobaca dove si visiterà una delle chiese più imponenti del Portogallo. Sosta nel caratteristico villaggio di pescatori di Nazaré. Nel pomeriggio trasferimento a Batalha dove si trova il magnifico monastero gotico. Al termine visiterete Fatima, con tempo a disposizione per la visita del famoso santuario mariano. Cena e pernottamento all’Hotel Regina (o similare).
5° GIORNO TOMAR – COIMBRA – AVEIRO
Partenza per Tomar, centro sacro ai Cavalieri del Tempio, dove visiteremo il Convento di Cristo, ancora oggi pervaso dalla mistica templare. Nel pomeriggio visita della città storica di Coimbra e della sua Università. Partenza verso Aveiro, considerata “la Venezia del Portogallo”. Trasferimento a Porto. Cena e pernottamento all’hotel Vila Galè Porto (o similare).
6° GIORNO PORTO – GUIMARAES
La giornata è dedicata alla visita di Porto, con il suo tipico quartiere della Ribeira, e di una cantina dove si produce il famoso vino Porto. Piccola escursione con il tradizionale battello, il Rabelo. Nel pomeriggio partenza verso Guimaraes e visita della città che ha dato vita alla nazione portoghese, con il bellissimo Palazzo Ducale. Rientro a Porto per la cena ed il pernottamento
7° GIORNO BRAGA – BARCELOS – VIANA DO CASTELO
Giornata dedicata all’antica provincia del Minho. Si inizia da Braga, città religiosa che si contese con Santiago il titolo di centro della cristianità della penisola iberica. Si prosegue verso Barcelos, nota per essere il luogo di origine del simbolo nazionale, il gallo. Quindi Viana do Castelo, conosciuta per il lavoro di filigrana e per il porto da cui partivano le imbarcazioni per la pesca del merluzzo, da cui origina il baccalà. Trasferimento a Santiago di Compostela. Cena e pernottamento all’hotel Congreso (o similare).
8° GIORNO SANTIAGO DI COMPOSTELA – BRAGA
La mattina visita delle antiche stradine di Santiago e della sua cattedrale, meta di pellegrinaggio di tantissime persone da tutto il mondo. Nel pomeriggio rientro a Porto. Cena e pernottamento al Vila Galè Porto (o similare).
9° GIORNO PORTO – SAO MIGUEL / PONTA DELGADA
Trasferimento in aeroporto a Porto, volo per l’isola di Sao Miguel. Arrivo all’aeroporto di Ponta Delgada e trasferimento in città. Nel pomeriggio (h.15) visita a piedi nella cittadina di Ponta Delgada. Pernottamento all’hotel Camoes 4*
10° GIORNO: SAO MIGUEL / SETTE CITTA’ – RIBEIRA GRANDE – LAGOA DO FOGO
Visita alle montagne delle Sette Città e al Belvedere di Vista del Re, dal quale si gode di una vista mozzafiato sui laghi delle Sette Città. Nel pomeriggio il tour proseguirà con la visita della Lagoa do Fogo, uno dei laghi più puri dell’isola, e verso Ribeira Grande. Rientro a Ponta Delgada, pernottamento.
11° GIORNO: SAO MIGUEL / FURNAS – PIANTAGIONI DI TE’
Partenza per la “Furnas” attraverso la costa meridionale passando per la città di Vila Franca do Campo. Appena arrivati a Furnas, si potrà vedere l’omonimo lago e le fumarole nel centro del paese. Per pranzo (non incluso), sarà possibile provare il “cozido”, un tipico piatto appositamente cucinato in un foro praticato nel suolo caldo. A seguire si visiteranno le uniche piantagioni di tè d’Europa. Rientro a Ponta Delgada, pernottamento.
12° GIORNO: SAO MIGUEL – FAIAL
Trasferimento all’aeroporto di Ponta Delgada, imbarco sul volo diretto a Faial. All’arrivo trasferimento a Horta, pernottamento presso l’hotel Do Canal (o similare)
13° GIORNO: FAIAL / HORTA
In mattinata, visita della città di Horta, un posto unico e pittoresco con molte cose da vivere. Le chiese di Sao Salvador, di Sao Francesco e di Nossa Senhora do Carmo, la Fortezza di Santa Cruz. Non bisogna perdere una delle marine più famose al mondo e il Peter Cafè Sport, un bar marinaresco, noto per il suo Gin. Pomeriggio libero, pernottamento a Horta.
14° GIORNO: FAIAL / CALDEIRA - CAPELINHOS
Faial offre molti belvedere con viste meravigliose sulle altre isole: Pico, Sao Jorge e Graciosa. Per esempio, il belvedere Ponta de Espalamaca, ci permette di vedere la Baia di Horta, la montagna di Pico e anche Sao Jorge. Una fermata obbligatoria è a Caldeira, ubicato nel centro dell’isola, con un cono di 2km di larghezza e 400m di profondità. E’ classificato come riserva naturale con specie rare di piante endemiche. Ma tutto cambia quando si arriva al vulcano Capelinhos, un panorama arido, dove potete avere una vera immagine di ciò che un vulcano può fare. Pomeriggio libero, pernottamento ad Horta
15° GIORNO: FAIAL – PICO – FAIAL
La mattina presto, traversata in nave fino a Pico (circa mezz’ora). E’ chiamata “isola montagna” poiché si tratta del luogo con il punto più elevato del Portogallo, con 2.351m di altitudine. Il panorama è bellissimo, con i campi di lava che qui sono chiamati “lajidos” o “terras de biscoito” e vigneti dichiarati Patrimonio dell’Umanità per l loro specificità. Il patrimonio architettonico ed artistico dell’isola, suddivisa in tre municipi, è concentrato nei luoghi di culto. Pranzo incluso. Al termine della giornata, rientro ad Horta in traghetto.
16° GIORNO: FAIAL / PARTENZA
Trasferimento in aeroporto.
La Quota Include:
• Sistemazione negli hotel 4* indicati o similari
• Prima colazione, 7 cene e 1 pranzo, come indicato nell’itinerario
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Lisbona, Oporto, Ponta Delgada, Faial
• Traghetto Faial / Pico / Faial
• Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour dal secondo al quindicesimo giorno, come da programma (la guida non segue il gruppo da Porto a Sao Miguel)
• Minicrociera a Porto
• Audioguide per tutto il tour dal 2° al 8° giorno
• Ingressi per le visite indicate: Monastero di San Girolamo (chiesa), Palazzo Nazionale di Sintra, Cattedrale di Evora e chiesa di San Francesco, Fabbrica di sughero, Monastero di Batalha, Chiesa di Alcobaca, Convento di Cristo a Tomar, Università di Coimbra, Palazzo Ducale a Guimaraes, Cattedrale di Braga, Cattedrale di Santiago de Compostela, Giardino Terra Nostra, cascata Caldeira Velha, ingresso al Centro Visite del Vulcano Capelinhos
La Quota Non Include:
• Voli
• Tassa di soggiorno a Lisbona, da pagare direttamente in hotel (€ 1 al giorno a persona)
• Mance
• Bevande, pasti non indicati ed extra a carattere personale
• Tutto ciò non indicato nella quota include
TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a: il saldo di una eventuale biglietteria aerea più il 20% dei servizi a terra. La biglietteria aerea sarà emessa solo all’avvenuto ricevimento dell’acconto.
Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE:
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore. E’ variabile in base alla destinazione (Europa o resto del mondo), alla durata del viaggio, alla tipologia del viaggio (genericamente tour o crociera), all’età dei partecipanti al momento della prenotazione (fino a 79 anni o oltre) e l’età dei parenti prossimi non partecipanti al viaggio (fino a 84 anni o oltre). Maggiori informazioni e stima dell’importo del premio possono essere fornite al momento della richiesta di preventivo o di prenotazione.
Portogallo|13
Aggiornamento: 29/09/20 10:33