Tipologia
Viaggio individuale
Durata
8 giorni - 7 notti
Informazioni
Si trova sull’isola di Fulhaadoo, amministrativamente nell’atollo di Baa ma parte del microatollo di Goidhoo (3 isole abitate). Dista circa 100km dall’aeroporto di Male, e si raggiunge con un trasferimento in barca veloce di circa 2 ore
IMPORTANTE
VELA PER L’AMBIENTE
Lascia solo le tue impronte con Vela Tour Operator
La passione per il mondo e per il nostro mestiere non può prescindere dalla responsabilità nella tutela dell'ambiente, nella conservazione delle tradizioni e nello sviluppo etico di tutte le popolazioni. Abbiamo scelto di investire su questo pianeta, accompagnateci in questo viaggio. Con nostro partner Up to You, certificato da Verified Carbon Standard, investiremo una quota del nostro guadagno per neutralizzare l’impatto del viaggio: sarete voi a scegliere su quale progetto puntare quando riceverete la “Green Card” con i documenti di viaggio.
https://app.u2y.it/brands/325/projects
Categoria
Guesthouse situata su un isola abitata da maldiviani
Trattamento
Mezza pensione
Trasporti
Trasferimenti con barca veloce
I trasferimenti dall’aeroporto di Malè partono alle 9:00 (LU/MA/GI/SA/DO) e alle 13:00 (LU/MA/ME/GI/SA)
I trasferimenti verso l’aeroporto di Malè partono alle 7:00 (LU/MA/ME/GI/SA) e alle 12:30 (LU/MA/GI/SA/DO)
Nessun transfer è operativo il Venerdì
Voli
Non inclusi
Note
Il concetto di “vacanza in guesthouse” alle Maldive è abbastanza ampio: comprende la possibilità di alloggiare in hotel, piccoli alberghi o poche stanze offerte da un proprietario, con o senza una serie di servizi che possono essere offerti in un pacchetto oppure acquistabili in loco. Alcuni sono molto semplici, anche rustici, altri delle piccole chicche, taluni con poche stanze al piano terreno, altri sono edifici a più piani. Sono maggiormente concentrati nell’atollo della capitale e, via via in modo minore negli atolli più lontani.
Il comune denominatore, ed anche la più importante discriminante nella scelta, è che si trovano sempre su isole abitate anche dalla popolazione locale, quelle che tradizionalmente sono conosciute come “isole dei pescatori”. Su queste isole insistono una o più “guesthouse”, in coabitazione quindi con la popolazione, la vita quotidiana, le tradizioni e naturalmente la religione. Non bisogna mai dimenticare che siete ospitati da un paese di fede musulmana, la cui popolazione, soprattutto nei piccoli villaggi, è fortemente attaccata ai dettami ed alle leggi islamiche e le sue tradizioni.
La vacanza su queste isole offre quindi l’opportunità, magnifica, di scoprire le vere Maldive ed il suo popolo, anche nella filosofia equo-solidale, il tutto a costi solitamente più contenuti rispetto al soggiorno nei più tradizionali resort.
La differenza più grande rispetto alle isole totalmente occupate dai resort internazionali, è che non si può stare in costume al di fuori di quelle che sono conosciute come “bikini beach”, aree di spiaggia – più o meno estesa – dedicate solamente ai turisti, sovente delimitate da barriere. E’ quindi tassativamente vietato andare dall’albergo alla spiaggia, o girare per il villaggio, o anche nelle aree comuni dell’albergo se non adeguatamente coperti secondo i dettami islamici: uomini in pantaloncini e non a busto nudo, donne con busto e spalle coperte e pantaloncini o gonna al ginocchio.
Rispetto ai resort, le isole sono generalmente più grandi, e spesso il percorso dall’albergo alla spiaggia è una passeggiata di una decina di minuti nel villaggio o attraverso la vegetazione, non esistendo quasi mai alberghi “bordo mare”.
Anche la vita è scandita da orari più rigidi per i pasti e la colazione, rispetto a quelli, più estesi, dei resort e, al contrario di questi, sono banditi gli alcolici di qualsiasi tipo e gli alimenti non ammessi dalla fede islamica.
Di contro, anche aggiungendo localmente alcune escursioni o anche immersioni per i patiti del diving, il costo è generalmente più basso, in un ambiente più autentico e meno convenzionale, ma se l’aspettativa è quella della vacanza patinata, probabilmente è meglio riferirsi ai tradizionali resort, anche di fascia economica.
I trasferimenti sono generalmente in barca veloce, in alcuni casi direttamente dall’aeroporto e, in altri, con un cambio necessario nella capitale, dove occorre passare da un porto ad un altro avvalendosi di un taxi.
E’ possibile, quasi sempre, richiedere anche servizi privati o di idrovolante, annullando però quasi tutto il vantaggio economico, dati i costi di queste forme di trasporto.
In definitiva è una bellissima forma di vacanza, più indicata ai viaggiatori informali, che non siano neofiti del viaggio e con un minimo spirito di adattamento, soprattutto verso gli usi e costumi del luogo.
Categoria
Guesthouse situata su un isola abitata da maldiviani
Posizione
Si trova sull’isola di Fulhaadoo, amministrativamente nell’atollo di Baa ma parte del microatollo di Goidhoo (3 isole abitate). Dista circa 100km dall’aeroporto di Male, e si raggiunge con un trasferimento in barca veloce di circa 2 ore.
L’isola
Fulhadhoo è un’isola abbastanza grande, circa 1750x250m, con una piccola popolazione locale di circa 300 persone, in parte dedicata all’ospitalità di turisti stranieri e per buona parte coperta da una fitta vegetazione selvaggia. E’ in parte circondata dalla barriera corallina ed affaccia su una splendida laguna che, date le poche isole e nessuna aperta ai grandi resort, sembra privata. La spiaggia bianca di sabbia fine la circonda totalmente e quasi metà è aperta ai turisti in costume. E’ spesso indicata come un piccolo paradiso, con pochissimi servizi e per questo ancora selvaggia.
Camere
La guesthouse dispone camere arredate in modo semplice e moderno. Tutte hanno aria condizionata, ventilatore, minibar, TV, piccola zona esterna. Possono essere rivolte verso il giardino o con vista mare, tutte con capacità massima di 3 persone
Ristoranti
Il ristorante è a disposizione degli ospiti per i pasti principali (prima colazione, pranzo e cena) agli orari che vengono indicati all’arrivo. Non viene servito o venduto alcun tipo di bevanda alcoolica.
Servizi
E’ possibile prenotare escursioni, snorkeling, Manta/Turtle/Dolphin watching, cene romantiche sulla spiaggia, battute di pesca e una interessante passeggiata al tramonto per osservare il plancton bioluminescente. Dispone anche di una Spa e di una piccola palestra.
Nota Bene:
Il check in è previsto a partire dalle ore 14.00, mentre il check out dalla camera è richiesto entro le 12.00
I trasferimenti dall’aeroporto di Malè partono alle 9:00 (LU/MA/GI/SA/DO) e alle 13:00 (LU/MA/ME/GI/SA)
I trasferimenti verso l’aeroporto di Malè partono alle 7:00 (LU/MA/ME/GI/SA) e alle 12:30 (LU/MA/GI/SA/DO)
Nessun transfer è operativo il Venerdì
Maldive|32
Maldive
Aggiornamento: 16/06/23 14:45