Tipologia
Partenza speciale
Durata
5 giorni - 4 notti
Guida
Lingua italiana
Gruppo
Minimo 2 persone
Categoria
Proposto in due categorie
Budget: Hotel Lind 3* a Reykjavik e Hotel Nupar 2* a Kirkjubaerjarklaustur
Comfort: Hotel Reykjavik Lights 3* a Reykjavik e Hotel Katla 3* a Vik
Partenze
20 Aprile 2017
Sistemazione
Hotel
Trattamento
Pernottamento e prima colazione, due cene
Trasporti
Bus con guida parlante italiano
Voli
Inclusi
Operativo aereo
20 Aprile Torino Caselle 14.50 Reykjavik Keflavik 17.05
24 Aprile Reykjavik Keflavik 13.00 Torino Caselle 18.50
1° GIORNO: 20 APRILE TORINO – REYKJAVIK
Volo speciale diretto da Torino Caselle a Keflavik. Durante il trasferimento in cittá si effettuerá un breve giro in autobus per potersi orientare nella capitale. Cena libera. Pernottamento a Reykjavik presso l’hotel della categoria scelta
2° GIORNO: 21 APRILE LAGUNA BLU – COSTA SUD – VULCANO EYJAFJALLAJÖKULL - SPIAGGIA NERA
Prima colazione in Hotel. Il tour inizia uscendo da Reykjavik verso la Penisola di Reykjasnes dove si trova la Laguna Blu, piscina geotermale unica, caratterizzata da acque calde naturali nel mezzo di un campo lavico. Si potrà fare un bagno rilassante nelle acque termali ricche di proprietà minerali. Dopo il bagno si prosegue verso la costa sud, lungo le pendici del famoso vulcano Eyjafjallajökull. Sosta al Museo dell’Eyjafjallajökull dove si potrà visionare un interessante filmato sull’eruzione del 2010 e sull’impatto nella vita degli islandesi. L’itinerario prosegue lungo la strada costiera in direzione Vík, famoso per la sua spiaggia nera. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: 22 APRILE PARCO NAZIONALE DI SKAFTAFELL – JÖKULSÁRLÓN Jökulsárlón
Prima colazione in hotel. Attraverso paesaggi mozzafiato come le sterminate distese di muschio e le vaste distese sabbiose, si arriva al parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondata dal ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajökull. Dalla lingua del ghiacciaio Breiðarmerkurjökull si è creata una ampia laguna glaciale. Qui l’atmosfera davanti agli iceberg che galleggiano nell’acqua è davvero magica. Nonostante le acque siano gelide la laguna è molto pescosa; si trovano infatti aringhe, trote e krill e per questo vi è anche una colonia di foche che vive in queste acque. Rientro in hotel e cena.
4° GIORNO: 23 APRILE CIRCOLO D’ORO – REYKJAVIK
Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta di altre nuove meraviglie che contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica. Si effettueranno le soste alle cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Poi si prosegue verso il Circolo d’Oro, un itinerario costituito da tre importanti fermate.
Nella valle di Haukdalur si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo. La terza sosta del circolo d’oro sará al Parco Nazionale Þingvellir dove si potrà vedere la spaccatura della dorsale medioatlantica e camminare all’interno di essa. Rientro in hotel a Reykjavik nel tardo pomeriggio. Cena libera.
5° GIORNO: 24 APRILE REYKJAVIK – TORINO
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Keflavik con guida parlante italiano. Rientro a Torino Caselle con volo diretto speciale.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Volo speciale Icelandair Torino – Keflavik – Torino in classe economica
• Tasse aeroportuali
• Franchigia bagaglio: 1 bagaglio a mano max 10kg cm 55x40x20 + 1 bagaglio in stiva max 23kg
• Trasporto in Pullman con guida parlante italiano secondo programma
• Pernottamento la 1° e la 4° notte a Reykjavik in stanze con bagno privato e prima colazione inclusa.
• Pernottamento la 2° e 3° notte in albergo fuori Reykjavik in stanze con bagno privato e prima colazione inclusa
• 2 cene di 3 portate durante i pernottamenti fuori Reykjavik
• 1 x pranzo buffet a hotel Geysir
• 1 x pranzo a 2 portare
• Entrata a Eyjafjallajokull Volcanic Visitor center di Thorvaldseyri ai piedi dell´Eyjafjallajokull
• Ingresso di alla Laguna Blu con asciugamano a noleggio
• Tasse locali
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio
• Iscrizione
• Pasti e bevande non citati nel programma
• Escursioni non citate come incluse o facoltative
• Tutto quanto non indicato alla voce le quote comprendono
NOTE:
Per alcune attrazioni naturali poste all’interno di terreni privati, i proprietari potrebbero chiedere il pagamento di un biglietto d’ingresso, che deve essere pagato in loco.
Islanda|57
Islanda
Aggiornamento: 28/06/17 14:39