PENISOLA INDIANA

Asia

Diwali by Abhinaba Basu
Taj Mahal
Jaipur Fort Amber

#Tour Triangolo d'Oro Diwali Festival

Locandina PDF

Il Triangolo d’Oro è generalmente la porta d’ingresso alla conoscenza di questa straordinaria nazione, moderna e fiera della sua storia e delle sue tradizioni. Una di queste è Diwali, la “festa delle luci”, che simboleggia la vittoria del bene sul male e interpreta pienamente la profonda spiritualità indiana. A Jaipur sarete ospiti a cena presso una famiglia indiana, per vivere profondamente questa unione con la luce! Il viaggio è dedicato a chi non ama muoversi in grandi gruppi, da considerare come “tour privato” con guida/autista parlante italiano, dedicato solo a voi!
TOUR PRIVATO CON FESTEGGIAMENTO DEL DIWALI PRESSO UNA FAMIGLIA INDIANA

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

6 giorni - 5 notti

Guida

Lingua italiana

Informazioni

Tour con guida/autista privata

Gruppo

Quote base 4 persone. Su richiesta anche base 2/6/8 persone

Partenze

22 Ottobre 2022

Sistemazione

Hotel 4 e 5 stelle

Trattamento

Mezza pensione (Pernottamento e prima colazione in hotel), una cena in famiglia a Jaipur per festeggiare Diwali

Trasporti

Veicoli con aria condizionata

Voli

Esclusi

1° GIORNO SABATO 22 OTTOBRE DELHI

All’arrivo trasferimento in albergo, la camera sarà disponibile dalle 14:00, ma se arrivate il mattino molto presto potrete richiedere la disponibilità immediata (con supplemento).
Nel pomeriggio visita guidata del centro, dove sarete guidati attraverso il passato della città con il Palazzo Presidenziale, l'antica residenza imperiale dei viceré britannici, l'India Gate - un memoriale eretto in onore dei soldati indiani martirizzati durante la guerra afgana - e un viaggio lungo il Rajpath oltre il Parlamento e gli edifici della segreteria.
Successivamente visita Qutab Minar, - la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu - torre della vittoria del XII secolo costruita da un re schiavo e prototipo di tutti i minar (torri) in India.
Pernottamento e cena all’hotel Welcomhotel By ITC Hotels 4*

2° GIORNO DOMENICA 23 OTTOBRE DELHI – JAIPUR

Al mattino partenza per Jaipur (235 Km/5 Ore).
Jaipur – la capitale dello stato del Rajasthan - è nota per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi di città pianificata dell'India settentrionale che incarna il meglio dell'architettura Rajput e Mughal.
Cena e pernottamento all’hotel Ramada Jaipur 4* (due pernottamenti)

3° GIORNO LUNEDÌ 24 OTTOBRE JAIPUR

Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata con elefante. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. Sulla strada per raggiungerlo passerà davanti all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
Faremo un'altra tappa a Jal Mahal per scattare qualche foto. Jal Mahal o il Palazzo dell'Acqua è uno dei luoghi più maestosi da vedere a Jaipur. La città è costellata di meravigliose bellezze architettoniche e Jal Mahal è in prima linea in queste opere d'arte. Eretto nel centro del lago Man Sagar, il palazzo, quando lo guardate per la prima volta, vi darà quasi l'illusione di galleggiare.
Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori.

Diwali o Deepavali è la festa delle luci indù, che generalmente dura cinque giorni e viene celebrata durante il mese lunisolare indù Kartika. Diwali, una delle feste più popolari nell'induismo, simboleggia la "vittoria spirituale della luce sulle tenebre, del bene sul male e della conoscenza sull'ignoranza".
La celebrazione prevede:
- Saari per le donne e Saafa o Turban per gli uomini (vestiti colorati tipici indiani).
- Benvenuto tradizionale con Tikka e danze popolari.
- Drink di benvenuto
- Realizzazione Rangoli
- Spuntino indiano
Soprattutto partecipate alla cerimonia Diwali Pooja con la famiglia, con la quale poi cenerete in un’autentica atmosfera famigliare.

4° GIORNO MARTEDÌ 25 OTTOBRE JAIPUR – AGRA

Al mattino partenza per Agra (totale 240 Km/6 ore), iniziando la giornata con la visita del tempio di Galta Ji.
Situato a una distanza di circa 10 km da Jaipur nella città di Khania-Balaji, il tempio Galtaji è un luogo di pellegrinaggio per gli indù provenienti da tutto il paese. Ci sono molti templi in questo sito e una delle attrazioni speciali del luogo è una sorgente naturale che sgorga verso il basso dalla sommità del colle. L'acqua di questa sorgente riempie molti kund o serbatoi d'acqua che sono considerati sacri e i pellegrini che visitano il tempio si bagnano in questa pia acqua. Il tempio comprende 7 serbatoi di acqua santa o kund di cui il Galta Kund è il più significativo di tutti.
Sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo. E' stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul.
Si continua infine per Agra, un tempo piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, trasformato da due grandi monarchi Moghul, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell'Impero Moghul.
Cena e pernottamento all’hotel Crystal Sarovar Premiere 5*

6° GIORNO MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE AGRA – DELHI

Il mattino molto presto, per assistere allo spettacolo dell’alba sul monumento che in certe mattine sembra materializzarsi dalla foschia, visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.
Si tornerà successivamente in hotel per la colazione e a seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna.
Al termine della visita partenza per Delhi (240km, circa 4 ore).
Pernottamento e cena all’hotel Welcomhotel By ITC Hotels 4*

7° GIORNO GIOVEDÌ 27 OTTOBRE DELHI

Trasferimento in aeroporto all’orario utile per la vostra partenza (check-out entro le 10:00)


LE QUOTE COMPRENDONO:
• Trasferimenti in arrivo ed in partenza a Delhi
• Assistenza durante i trasferimenti in arrivo e partenza
• Cinque pernottamenti negli hotel indicati o similari
• Mezza pensione (Prima colazione e cena in hotel)
• Cena a Jaipur presso una famiglia in occasione di Diwali
• Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata come segue: incluso tasse di circolazione, parcheggi a pagamento, spese di carburante e le tasse statali.
• Biglietto d’ingresso per i monumenti summenzionati nell’itinerario (per singola visita)
• Guida locale parlante Italiano per tutto il tour
• Salita con elefante all’Amber Fort a Jaipur
• Quota di iscrizione
• Assicurazione multirischio annullamento, medico, bagaglio, ritardo volo, rischio Covid
• Tasse locali
• Visto di ingresso turistico max 30 giorni

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Trasferimenti e parcheggi in Italia
• Facchinaggio
• Mance (non obbligatorie ma molto gradite come segno di riconoscimento di un buon servizio ricevuto)
• Pasti non menzionati, bevande, extra in genere
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono

NOTE:
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 25% oltre agli eventuali voli se richiesti. Il saldo è richiesto 35 giorni prima della partenza.
Sono applicate le seguenti penali in caso di cancellazione da parte del viaggiatore
Cancellazione dal momento della prenotazione, fino a 40 giorni prima della partenza: 25% di penale
Cancellazione tra 39 e 29 giorni prima della partenza: 50% di penale
Cancellazione tra 28 e 16 giorni prima della partenza: 75% di penale
Cancellazione 15 o meno giorni prima della partenza: 100% di penale
L’indicazione è in giorni di calendario
La quota di acconto viene resa per intero se il gruppo non raggiunge il numero minimo di partecipanti 40 giorni prima della partenza (11 Settembre).
Il visto è di tipo turistico, con procedura elettronica, della validità massima di 30 giorni, per viaggiatori di nazionalità italiana con passaporto ordinario valido almeno sei mesi e un giorno dalla data di ingresso in India.

ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento, senza alcuna franchigia nel caso di ricovero, 15% negli altri casi; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
Sono incluse le spese per eventuale quarantena fino al totale di 2025€ o 135€ al giorno.
La copertura annullamento a causa di Covid è limitata ai casi di positività degli assicurati ed include il totale del costo pratica o della penale applicata. Non è inclusa la copertura nel caso di isolamento fiduciario dovuto al contatto con terzi positivi. E’ comunque possibile stipulare questa copertura al costo di 50€ per persona.
India|23
Itinerario in versione PDF (298 Kb)
Aggiornamento: 24/10/22 09:12