Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
6 giorni - 5 notti
Guida
Lingua italiana
Informazioni
A partire dal 15 Giugno 2020 è possibile l'ingresso in Islanda senza quarantena, alle seguenti condizioni:
- Tutte le persone, esclusi in nati dal 2005 in avanti, dovranno sottoporsi ad un test PCR (tampone)
- Prima della partenza è necessaria una pre-registrazione su un sito web messo a disposizione dal governo islandese
- Scaricare una app indicata dalle autorità locali
Dopo il test sarà possibile entrare subito nel territorio islandese ed iniziare la vacanza, l'esito sarà comunicato entro 24 ore tramite l'app o con messaggio sms. Eventuali persone positive saranno rintracciate tramite app o telefono per i necessari approfondimenti epidemiologici
Gruppo
minimo 2 partecipanti
Partenze
20 Luglio 2020 Posti esauriti
24 Agosto 2020 Posti esauriti
Sistemazione
Categoria Comfort a Reykjavik: Centerhotel Klopp, centrale, 3 stelle, molto semplice
Categoria Quality a Reykjavik: Midgardur by Centerhotel, centrale, 3 stelle, più moderno rispetto al Klopp
Entrambe le categorie a Hella: Landhotel 3* di recente costruzione (ultimato nel 2019)
Trattamento
Pernottamento e prima colazione
Una cena ad Hella
Trasporti
Autobus riservato durante le escursioni
Voli
non inclusi
1° GIORNO: REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con servizio di autobus-navetta a Reykjavik. Pernottamento a Reykjavik
2° GIORNO: LA COSTA SUD – JOKULSARLON
Partite verso il passo Hellisheiði che offre una meravigliosa vista sulla costa meridionale. Superato il piccolo centro agricolo di Hveragerði, noto per le sue serre, si continua attraverso le fertili pianure ammirando in lontananza varie catene montuose, tra cui il maestoso vulcano Hekla. La meta della lunga giornata è la laguna glaciale di Jokulsarlon e la Diamond Beach, dove gli iceberg galleggiano fino a che l’acqua dell’oceano non li scioglie. Lungo il percorso ci saranno delle tappe intermedie per ammirare le bellezze della costa sud, tra cui le famose cascate Seljalandfoss e Skogafoss. Pernottamento nell’area di Hella
3° GIORNO: LE ISOLE WESTMAN
Viaggiate fino al porto di Landeyjahofn, dove salirete su un traghetto che in mezz’ora vi porta alle Isole Westman. La vostra destinazione è l’isola Heimaey, la più grande dell'arcipelago di Westman, e l'unica abitata. La vita qui è piuttosto diversa da quella sulla "terraferma" islandese. Scoprirete la storia e cultura uniche della zona facendo una breve gita attorno all’isola. Al Museo Eldheimar potrete ammirare case ricoperte dalla lava.
Rientro sulla terraferma alla fine della giornata. Pernottamento a Reykjavík.
4° GIORNO: PENISOLA DI REYKJANES E LAGUNA BLU
Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, che sorge nel mezzo di corrugati campi di lava. La Laguna Blu è conosciuta per le proprietà speciali delle sue acque ricche di minerali e per i suoi effetti benefici sulla pelle É il posto migliore per il nostro bagno rilassante. Rientro a Reykjavik.
5° GIORNO: CIRCOLO D’ORO
Partenza per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma nell’antichità vi si riuniva anche l’Althingi, la piú antica forma parlamentare. Successivamente visita delle sorgenti calde di Geysir dove l’attivo Strokkur vi saluterà con i suoi alti getti d’acqua e vapore. A pochi minuti di distanza sosta per ammirare la maestosa “cascata d’oro” Gullfoss spesso accompagnata da un allegro arcobaleno. Si prosegue verso sud al “villaggio delle serre” Hveragerði prima di rientrare a Reykjavik.
6° GIORNO: REYKJAVIK
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Keflavik con servizio di autobus-navetta.
Islanda|17
Islanda
Aggiornamento: 23/07/20 16:36