EUROPA ORIENTALE

Europa

Haapsalu
Isola di Saaremaa
Kuressaare
Isola di Muhu

#Self Drive Splendore delle Isole Estoni

Locandina PDF

Scoprite il fascino delle isole Estoni, con i loro piccoli villaggi, le storiche cittadine medioevali, i castelli, e la sua natura multicolore e quasi selvaggia.

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

9 giorni - 8 notti

Partenze

Partenze giornaliere

Sistemazione

Hotel 3-4 stelle e guesthouse

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Trasporti

Auto a noleggio

1° GIORNO: TALLINN

Arrivo all’aeroporto di Tallinn. Ritiro dell’auto a noleggio. Pernottamento all’hotel Kreutzwald 4* (o similare).

2° GIORNO: TALLINN – HAAPSALU (100 KM CIRCA)

Prima colazione. Partenza in direzione ovest, per raggiungere il Parco Nazionale Matsalu, importante area per l’ecosistema locale. Si giunge a Haapsalu, storica cittadina, con le sue strette vie, il vecchio Municipio e il Castello Episcopale. Pernottamento all’hotel Thalasso Spa 3* (o similare).

3° GIORNO: HAAPSALU –ISOLA DI HIIUMA (65 KM CIRCA)

Prima colazione. Partenza per Rohukula, dove ci imbarca sul traghetto per raggiungere l’isola di Hiiuma. Sbarco e proseguimento per Suuremoisa, prima di raggiungere Kardla. Tempo a disposizione. Pernottamento in guesthouse.

4° GIORNO: ISOLA DI HIIUMA

Prima colazione. Giornata da dedicare alla scoperta dell’isola, nelle sue località più caratteristiche: la penisola di Kopu, la collina delle croci, il faro di Tahkuna, il maniero di Korgessaare, Kaina, la penisola di Saaretirp.
Pernottamento in guesthouse a Kardla.

5° GIORNO: ISOLA HIIUMA –ISOLA DI SAAREMAA (100 KM CIRCA)

Prima colazione. Partenza in direzione di Soru, dove ci si imbarca sul traghetto per Triigi. Sbarco e proseguimento del viaggio attraverso l’isola di Saaremaa, in direzione di Kuressaare. Sistemazione all’hotel Grand Rose 4* (o similare). Tempo a disposizione e pernottamento.

6° GIORNO: ISOLA DI SAAREMAA

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta dell’isola nei suoi aspetti più caratteristici: le scogliere di Panga, Muhu, Kihelkonna, la riserva naturale di Viidumae, la penisola di Sorve. Pernottamento a Kuressaare.

7° GIORNO: ISOLA DI SAAREMAA –ISOLA DI MUHU

Prima colazione. Partenza in direzione est, verso la piccola e graziosa isola di Muhu, ricca di numerose testimonianze culturali: dai piccoli e ben preservati villaggi, al Museo di Muhu a Koguva, la chiesa medioevale di S.Caterina nel villaggio di Liiva, la chiesa di Hellamaa. Pernottamento a Koguva in guesthouse.

8° GIORNO: ISOLA DI MUHU –TALLINN (160 KM CIRCA)

Prima colazione. Partenza per il porto di Kuivastu, dove ci si imbarca sul traghetto che in 30 minuti circa conduce a Virtsu. Sbarco sulla terraferma e proseguimento del viaggio in direzione di Tallinn, superando gli affascinanti paesaggi dell’Estonia sud-occidentale. Arrivo a Tallinn e sistemazione all’hotel Kreutzwald 4* (o similare). Tempo a disposizione e pernottamento.

9° GIORNO: TALLINN

Prima colazione. Consegna dell’auto a noleggio in aeroporto.


LE QUOTE COMPRENDONO:
• Quattro pernottamenti in hotel 4 stelle
• Un pernottamento in hotel 3 stelle
• Tre pernottamenti in guesthouse
• Prima colazione
• Traghetti per persone ed auto (Rohukula-Heltermaa giorno 3; Soru-Triigi giorno 5; Kuivastu-Virtsu giorno 8)
• Noleggio auto della categoria prescelta, , ritiro e rilascio all’aeroporto di Tallinn, incluso chilometraggio illimitato, CDW
• Tasse locali

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Voli e relative tasse
• Pasti oltre la prima colazione
• Extra
• Assicurazioni facoltative o accessori per l’auto da pagare in loco
• Costi e spese dovuti alla circolazione e l’utilizzo del veicolo noleggiato
• Tutto quanto non incluso alla voce “le quote comprendono

NOTE PER IL NOLEGGIO
FRANCHIGIA DANNI E FURTO (ANCHE PARZIALE): EUR 850
ASSICURAZIONE SCDW (Opzionale, elimina la franchigia): a partire da 20€ al giorno, da richiedere e pagare al momento dell’inizio del noleggio
GUIDATORE AGGIUNTIVO OLTRE AL PRIMO (Opzionale): 5€ al giorno, da richiedere e pagare all’inizio del noleggio
GPS (Opzionale): 15€ al giorno. La richiesta deve essere effettuata al momento della prenotazione, il pagamento avviene localmente all’inizio del noleggio
BABY SEAT / BABY BOOSTER (Obbligatori per bambini): 39€ / 27€ per noleggio. La richiesta deve essere effettuata al momento della prenotazione, il pagamento avviene localmente all’inizio del noleggio
Si consiglia vivamente di stipulare, al momento di inizio del noleggio, l’assicurazione SCDW.
Per il noleggio dell’auto è richiesta una carta di credito a garanzia, di tipo tradizionale (con numeri in rilievo), non ricaricabile e non electron. Il titolare della carta di credito deve essere la stessa persona a cui sarà intestato il noleggio e deve essere indicato come il guidatore principale.
Età richiesta per il noleggio auto: minimo 20, massimo 80 anni con patente conseguita da almeno due anni.
Le quote possono subire variazioni in base all’aumento delle tasse locali e a qu alsiasi variazione di costi al di fuori del nostro controllo.

TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a: il saldo di una eventuale biglietteria aerea più il 20% dei servizi a terra. La biglietteria aerea sarà emessa solo all’avvenuto ricevimento dell’acconto.
Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.

QUOTA DI ISCRIZIONE:
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore. E’ variabile in base alla destinazione (Europa o resto del mondo), alla durata del viaggio, alla tipologia del viaggio (genericamente tour o crociera) ed all’età dei partecipanti al momento della prenotazione (fino a 79 anni o da 80 a 89 anni). Maggiori informazioni e stima dell’importo del premio possono essere fornite al momento della richiesta di preventivo o di prenotazione.
Baltici|7
Baltici
Itinerario in versione PDF (389 Kb)
Aggiornamento: 29/09/20 10:31