ISLANDA

Europa

Kirkjufell
Geysir
Gulfoss
Aurora Boreale
Reykjavik

#Tour Ovest d'Islanda in Inverno

Locandina PDF

Scoprite la ricchezza storica dell’Islanda Occidentale ed i suoi mistici paesaggi nella stagione delle Aurore Boreali. La spettacolare penisola di Snæfellsnes è conosciuta per il grande ghiacciaio che la domina, e per i legami con le antiche saghe islandesi. Si prosegue con la visita dello spettacolare Circolo d’oro.

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

5 giorni - 4 notti

Informazioni

Accompagnatore locale parlante italiano

Gruppo

Minimo 2, massimo 36 partecipanti

Partenze

8 Febbraio 2019
8 Marzo 2019

Sistemazione

hotel 3* stelle a Reykjavik e di categoria turistica fuori Reykjavik

Trattamento

Pernottamento, prima colazione

Trasporti

Trasferimenti da/per l'aeroporto di Reykjavik con servizio regolare

1° GIORNO REYKJAVIK

Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento a Reykjavik con servizio regolare di linea Flybus. Pernottamento a Reykjavik in hotel 3*

2° GIORNO REYKJAVIK – REYKHOLT – BORGARNES

Scoprite la colorata capitale di Reykjavik, con un giro turistico. Catturate l'atmosfera energica della città attraverso le maggiori attrazioni turistiche come Harpa Concert Hall, di forte impatto visivo, e il Parlamento, sulla vivace piazza di Austurvöllur. Godetevi la spettacolare vista panoramica dalla chiesa Hallgrimskirkja, punto di riferimento per eccellenza della capitale. Scoprite la particolare mescolanza fra vecchio e nuovo fino ad esplorare il fascino scandinavo conservato negli edifici colorati del vecchio centro storico e la modernità del quartiere del porto. Si lascia quindi Reykjavik in direzione nord-ovest.
Immergetevi nella cultura islandese a Reykholt, dove c‘è la casa di Snorri Sturluson, noto scrittore di saghe islandesi in età medievale. Si prosegue poi verso le acque ribollenti di Deildartunguhver, la più potente sorgente di acqua calda d'Europa, che fornisce il riscaldamento per la maggior parte delle case e aziende della zona. Si prosegue verso un sito unico dove ci sono due cascate, Hraunfoss e Barnafoss. Ogni cascata ha un misterioso segreto da rivelare.
La giornata si conclude con una visita opzionale alla grotta di Víðgelmir, dove si ha la possibilità di visitare una delle più belle grotte di lava in Islanda (opzionale – deve essere prenotato in anticipo).
Pernottamento all’hotel Borgarnes o similare
In serata caccia alle aurore boreali (a piedi nei dintorni dell’hotel): per la sua posizione in occidentale lontano dall‘inquinamento luminoso, il vostro gruppo è in una posizione privilegiata per la caccia allo spettacolo luminoso di luci verdi che i Vichinghi credevano fossero le Valchirie che cavalcavano in cielo.

3° GIORNO PENISOLA DI SNÆFELLSNES

Lungo la costa frastagliata della penisola di Snæfellsnes incontrerete villaggi di pescatori come Grundarfjordur, riconoscibile per la forma della montagna di Kirkjufell, situata a ridosso del mare dove ci sono molte aringhe e orche. É possibile fare un (opzionale – deve essere prenotato in anticipo). Poi si prosegue verso Hellnar, dove la popolazione durante tutto l'anno è di meno di dieci abitanti.
Il pittoresco villaggio costiero di Arnarstapi offre la possibilità di passeggiare tra le formazioni rocciose e scogliere di basalto colonnare, brulicante di colonie di uccelli marini. Durante tutta la giornata, assaporate la tranquillità remota del parco nazionale dello Snaefellsnes, che presenta una sorprendente varietà di paesaggi naturali dal muschio ai campi di lava e dalle spiagge di ciottoli alle imponenti scogliere, tutto sotto la forza imponente del ghiacciaio-vulcano Snæfellsjokull (ultima eruzione: 250 dC). Pernottamento di nuovo nella zona di Borgarnes.
Serata alla caccia delle aurore boreali (a piedi nei dintorni dell’hotel): se le condizioni meteorologiche della sera precedente erano sfavorevoli, c'è un'altra possibilità per la caccia alle sfuggenti Aurore Boreali.

4° GIORNO ÞINGVELLIR – GEYSIR – GULLFOSS

Il Circolo d‘Oro islandese mette in mostra tre celebri attrazioni naturali, tra cui la spettacolare cascata Gullfoss e l’area geotermica di Geysir, coi i suoi campi geotermici ricchi di pozze di fango bollente, di sfiati di vapore, e di geyser soffianti.
Il fulcro è il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell'UNESCO), dove i coloni vichinghi hanno istituito un assemblea annuale nel 930 d.C che è diventato il più antico parlamento tuttora esistente nel mondo. Þingvellir è anche un capolavoro geologico, in quanto segna il luogo visibile della dorsale medio-atlantica, dove le placche continentali del Nord America e dell'Eurasia si incontrano. Rientro a Reykjavik, pernottamento in hotel 3*

5° GIORNO REYKJAVIK

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con servizio di bus Flybus.


LE QUOTE COMPRENDONO:
• Trasferimento aeroporto / hotel / aeroporto con navetta
• Due pernottamenti a Reykjavik in hotel 3*, camere con bagno privato, inclusa prima colazione
• Due pernottamenti durante il tour in hotel di categoria turistica, camere con bagno privato, inclusa prima colazione
• Visite e escursioni come da programma, con guida locale dal secondo al quinto giorno
• Kit per l’attesa dell’Aurora Boreale il giorno 2 o 3 (coperta e bevanda calda)
• Ricerca con la guida dell’Aurora Boreale a piedi una sera prestabilita durante il tour
• Tasse e percentuali di servizio

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Voli e relative tasse
• Trasferimenti e parcheggi in Italia
• Assicurazione
• Iscrizione
• Facchinaggio
• Pasti non menzionati, bevande, extra in genere
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono

NB: Alcune attrazioni naturalistiche si trovano su terreni privati. I proprietari terrieri potrebbero richiedere il pagamento di un biglietto d’ingresso, al momento non ancora deciso e quindi non inclusi nel programma.
Per motivi legati alle condizioni meteo, le escursioni potrebbero subire variazioni anche significative.
Questo programma include una escursione per la ricerca dell’aurora boreale. Questo è un fenomeno che avviene nel cielo dell’Islanda da settembre ad aprile, ma è visibile solo quando il cielo è limpido e privo di nubi. Come molti fenomeni naturali è effimera, ma vale la pena avere la pazienza necessaria. Poichè sono un evento invernale, è necessario essere pronti ad aspettare all’aperto. E' meglio di vestire molto caldo, a strati, con buone calzature, guanti, cappello e quant'altro vi farà comodo mentre si attendete questo evento. L'aurora boreale può essere spettacolare, e per le migliori foto si consiglia di utilizzare un treppiede.
Gran parte dell’Islanda offre occasioni molto buone per vedere l'aurora boreale: le guide esperte seguono le condizioni del cielo per conoscere e quindi procedere verso i punti in cui vi siano le le migliori possibilità di vederle. E’ possibile che questo tour serale venga cancellato se il cielo della sera è fortemente offuscato o le condizioni atmosferiche non sono giuste. Ricordate - l'aurora boreale è un fenomeno naturali, non garantito, ma apprezzato proprio per la qualità sfuggente, e meravigliosa quando si manifesta.
La colazione dell’ultimo giorno, in caso di rientro con voli la mattina presto, potrebbe essere servita dopo l’orario della vostra partenza. Ciò non darà diritto a rimborso.

TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a: il saldo di una eventuale biglietteria aerea più il 20% dei servizi a terra. La biglietteria aerea sarà emessa solo all’avvenuto ricevimento dell’acconto. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.

QUOTA DI ISCRIZIONE:
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore. E’ variabile in base all’età dei partecipanti al momento della prenotazione (fino a 79 anni o più) e dei loro parenti prossimi (fino a 84 anni o oltre). Maggiori informazioni e stima dell’importo del premio possono essere fornite al momento della richiesta di preventivo o di prenotazione.
Islanda|47
Islanda
Itinerario in versione PDF (192 Kb)
Aggiornamento: 21/03/19 16:28