ISLANDA

Europa

Reykjavik
Geysir
Aurora Boreale
Seljalandfoss

#Ecodrive Aurore Costa Sud– 5 Giorni

Locandina PDF

CON AUTO ELETTRICA L’Islanda è uno dei Paesi più avanzati nell’utilizzo delle auto a trazione elettrica, e le colonnine per il rifornimento delle batterie sono molto diffuse, tanto da rendere possibile un tour self drive in tutta tranquillità. Abbinate a questo l’emozione di poter vedere le prime aurore boreali della stagione invernale e vivrete una esperienza a dir poco elettrizzante: il gesto di rispetto verso l’ambiente, oltre ad essere una possibile prova per la vostra prossima auto, vi farà sentire ancora più a contatto con la natura primordiale dell’Islanda INCLUSI QUOTA ISCRIZIONE, ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO E GUIDATORI AGGIUNTIVI

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

5 giorni - 4 notti

Informazioni

SELF DRIVE CON AUTO ELETTRICA

IMPORTANTE

Età minima richiesta per il noleggio auto: 20 anni

Partenze

Tutti i giorni da Settembre a Novembre 2019

Sistemazione

A Reykjavik in hotel 3*, resto d'Islanda in piccoli hotel turistici o gusethouse con servizi privati

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Voli

Non inclusi

Noleggio auto

Nissan Leaf Elettrica

1° GIORNO: REYKJAVIK

Arrivo all’aeroporto e ritiro dell’auto. Pernottamento a Reykjavik, o, su richiesta, nell’area dell’aeroporto di Keflavik.

2° GIORNO CIRCOLO D’ORO (Circa 220 Km)

Partenza per la visita del famoso circolo d’oro. Si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, luogo in cui nel 930 venne istituito il primo parlamento del mondo. Proseguimento poi per la spettacolare cascata Gulfoss, conosciuta come la regina delle cascate islandesi. Qui le acque tumultuose del fiume Hvítá compiono due salti di 11m e 21m di altezza, per poi proseguire in una stretta e profonda gola che si apre nell'altipiano. Il viaggio continua poi verso la sorgente termale di Geysir, dove potrete ammirare il bellissimo spettacolo del geyser “Strokkur”, che erutta regolarmente ogni circa 4-8 minuti, con il getto che può raggiungere i 30 metri di altezza. Pernottamento per due notti nell’area di Hvolsvollur.

3° GIORNO COSTA MERIDIONALE (Circa 300 Km)

Partenza lungo la costa meridionale verso Dýrholaey, un altipiano roccioso che termina con un enorme arco di pietra. Proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sull’arco roccioso di Dyrholaey e sui faraglioni di Reynisdrangur. Sulla via del ritorno consigliamo una sosta a Skogar dove si potranno ammirare le imponenti Skogafoss e il museo del Folklore, che permette di osservare le tipiche case dai tetti ricoperti d'erba nel contesto di un antico insediamento agricolo. Consigliamo inoltre una sosta alle belle cascate di Seljalandsfoss.

4° GIORNO PENISOLA DI REYKJANES (Circa 250Km)

Partenza per la spettacolare penisola di Reykjanes, con i suoi campi di lava, le sorgenti geotermali, i piccoli villaggi di pescatori affacciati sull’oceano. Non dimenticate di visitare la famosa Laguna Blu, una grande sorgente naturale geotermale, dove avete la possibilità di fare un bagno tonificante nelle sue calde acque. Arrivo a Reykjavik per il pernottamento.

5° GIORNO REYKJAVIK

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik e consegna dell’auto a noleggio.


LE QUOTE COMPRENDONO
• Noleggio auto elettrica (Nissan Leaf), incluso chilometraggio illimitato, CDW, secondo guidatore, tasse locali
• Pernottamenti a Reykjavik in hotel 3* centrali o semicentrali in camere con servizi privati
• Pernottamenti nel resto d’Islanda in hotel 3* o hotel turistici non classificati o guesthouse, in camere con servizi privati
• Trattamento di pernottamento e prima colazione
• Quota iscrizione
• Assicurazione multirischio annullamento, medico, bagaglio, ritardo volo
• Tasse e percentuali di servizio

LE QUOTE NON COMPRENDONO
• Pasti, bevande ed extra in genere
• Assicurazioni facoltative, benzina
• Voli
• Tassa di soggiorno, generalmente da 150 a 300ISK al giorno da pagare localmente
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”

Tutti i noleggi sono soggetti a:
FRANCHIGIA DANNI E FURTO (ANCHE PARZIALE): ISK 350.000
ASSICURAZIONE SCDW (Opzionale, abbatte la franchigia a ISK 45.000): 16€ al giorno
ASSICURAZIONE PROTEZIONE GHIAIA (Opzionale, protegge dai danni da ghiaia alle parti verniciate della carrozzeria, parabrezza e fari): 11€ al giorno
ASSICURAZIONE CENERE(Opzionale, protegge dai danni da cenere vulcanica alle parti verniciate della carrozzeria, parabrezza e fari): a partire da 16€ al giorno
PACCHETTO ASSICURATIVO SCDW + GHIAIA + CENERE (Opzionale): 22€ al giorno
PACCHETTO ASSICURATIVO ZERO EXCESS (Opzionale, azzera la franchigia): 35€ al giorno
GPS (Opzionale): 11€ al giorno (Notare che l’Islanda ha abolito il roaming come avvenuto per i Paesi dell’Unione Europea, è quindi possibile utilizzare il vostro smartphone con la funzione navogatore. Contattate il vostro operatore per avere informazioni circa eventuali limitazioni di banda o di traffico dati disponibile)
BABY SEAT / BABY BOOSTER (Obbligatori per bambini): 5€ al giorno
Tutti i pacchetti assicurativi e gli accessori sono richiedibili al momento della prenotazione e pagabili in Italia nella stessa pratica.
Il GPS è soggetto a disponibilità dell’apparecchio. In caso di necessità si raccomanda la prenotazione anticipata per non correre il rischio di non trovarne al momento del ritiro dell’auto.
Si consiglia vivamente di stipulare, alla prenotazione o localmente, le assicurazioni SCDW e Protezione Ghiaia

L’intestatario del noleggio dovrà essere uno dei guidatori ed essere in possesso carta di credito valida a lui intestata. Sono ammesse le carte di credito elettroniche/ricaricabili e su richiesta è possibile noleggiare l’auto senza carta di credito, lasciando un deposito in contanti al momento dell’inizio del noleggio, pari alla franchigia scoperta più un pieno di carburante. E’ facoltà della stazione di noleggio preaddebitare una somma pari alle franchigie che non vengono assicurate ed un pieno di carburante. Tale somma sarà rimborsata alla riconsegna del veicolo se non saranno riscontrati danni, furti e mancanze di carburante. Tutti i guidatori devono avere minimo 20 anni ed essere in possesso di patente idonea valida rilasciata da almeno un anno.
In Islanda, anche con vetture 4x4 è vietato circolare al di fuori di strade e piste tracciate: contravvenire a questo è considerato penalmente rilevante e, quando viene deturpata la natura (es. tracce degli pneumatici nel muschio) addirittura un crimine. I danni ed i guasti che avvengono durante i guadi non sono coperti da alcuna assicurazione.

NOTE
Alcune strutture possono applicare supplementi tariffari, che vengono comunicati in fase di prenotazione.
A causa della limitata disponibilità e del grande successo della destinazione, gli itinerari proposti potrebbero subire modifiche, consentendo comunque la visita delle zone indicate, e alcune strutture potrebbero essere di grado inferiore e/o superiore a quelle proposte. Per lo stesso motivo, anche il prezzo finale all’atto della prenotazione potrebbe essere differente.
Le tariffe sono valide per partenze e ritorni nello stesso periodo stagionale, per viaggi che prevedono due stagionalità diverse, le quote sono su richiesta.
Le quote possono subire variazioni in base all’aumento delle tasse locali, e a qualsiasi aumento di costi al di fuori del nostro controllo.

TERMINI E CONDIZIONI
Al momento della prenotazione dovrà essere versato il 25% del totale più l’eventuale quota voli. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza. La quota dei biglietti aerei e relative tasse non è rimborsabile.

QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore. E’ variabile in base alla destinazione (Europa o resto del mondo), alla durata del viaggio, alla tipologia del viaggio (genericamente tour o crociera) ed all’età dei partecipanti al momento della prenotazione (fino a 79 anni oltre) ed all’età dei parenti più prossimi (fino a 84 anni o oltre). Maggiori informazioni e stima dell’importo del premio possono essere fornite al momento della richiesta di preventivo o di prenotazione.
Islanda|5
Islanda
Itinerario in versione PDF (307 Kb)
Aggiornamento: 20/09/19 14:51