Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
8 giorni - 7 notti
Guida
Lingua italiana
Partenze
Partenze 2018
22 Aprile Posti Esauriti
15 Giugno Posti in esaurimento / Su richiesta
22, 29 Giugno
06, 13, 20, 26, 27 Luglio
02, 03, 09, 10, 16, 17, 24, 31 Agosto
07 Settembre
Sistemazione
hotel 3 stelle
Trattamento
Trattamento di mezza pensione, escluse le cene a Dublino
Voli
non inclusi
Note
Durante la settimana del Dublin Horse Show (7 – 13 Agosto 2017) un albergo a Dublino centro o dintorni non è garantito. Il gruppo verrá alloggiato in contee vicine.
Durante la settimana delle corse di cavalli a Galway (31 Luglio – 7 Agosto 2017) un albergo a Galway o nei dintorni di Galway non é garantito. Il gruppo verrá alloggiato in contee vicine.
Nel 2017 l’evento Rose of Tralee dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 22 agosto 2017. Non sarà possibile garantire hotel nel Kerry durante quella settimana (a Killarney ci sono anche i concerti di Daniel O’Donnell, popolare cantante irlandese, il 9-10-12-13-14 agosto). I gruppi saranno sistemati in hotel in contee limitrofe.
Per ragioni di disponibilità, l’itinerario proposto potrebbe essere invertito e l’ordine delle visite modificato e/o i pernottamenti potrebbero non essere garantiti nelle località indicate ma nei dintorni o nelle contee vicine. Questo non comporterà comunque nessun cambiamento all’interezza del programma.
1° GIORNO - PARTENZA - DUBLINO
Arrivo all’aeroporto di Dublino e incontro con un nostro assistente parlante italiano. Trasferimento in albergo con pullman/taxi privato con autista irlandese*.
Cena libera. Pernottamento al Jurys Inn Parnell (o similare).
il trasferimento è incluso per arrivi tra le 9.00 e le 21.00, altrimenti sarà applicato un supplemento di € 20
2° GIORNO - KERRY
Dopo la prima colazione in albergo dedicheremo la mattinata ad un tour panoramico di Dublino e del suo centro. Successivamente, partiremo verso la contea del Kerry con sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita della Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, ha fatto da sfondo a diversi film. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari, i Butler. Potente famiglia irlandese sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375.
Cena e pernottamento al Killarney Court (o similare) per due notti consecutive.
3° GIORNO: - RING OF KERRY
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento in albergo.
4° GIORNO - BUNRATTY – CLIFFS OF MOHER - GALWAY
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Galway.
Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tapezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento.
Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato.
Si prosegue attraverso il Burren (dall’irlandese Boireann “luogo roccioso”), affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare.
Arrivo a Galway nel tardo pomeriggio. Cena, pernottamento e prima colazione al The Connacht Hotel (o similare) per due notti consecutive.
5° GIORNO - GALWAY
Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto.
Escursione facoltativa a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran: € 45 per persona.
Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal o da Doolin e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso I siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a piu’ di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio.
Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO - CONNEMARA – SLIGO
Un giorno intero dedicato all’escursione del Connemara, regione selvaggia, caratterizzata da bassi muretti di pietra, piccole fattorie, cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile.
Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino.
Proseguimento per Sligo e lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore che comprendono più di 60 pietre funerarie e circoli in pietra e ne fanno uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Cena e pernottamento allo Sligo Southern (o similari).
7° GIORNO - DUBLINO
Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c.
Camminata serale per le caratteristiche vie di Temple Bar con guida parlante Italiano. Cena libera. Pernottamento e prima colazione al Jurys Inn Parnell (o similari).
8° GIORNO - PARTENZA
Trasferimento* in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
il trasferimento è incluso per partenza tra le 9.00 e le 21.00, altrimenti sarà applicato un supplemento di € 20
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze giornaliere
Le Quote |
Partenze | Quota in doppia | Suppl. singola | Quota Bambino* |
dal 15/06/18 al 27/07/18 | 1.085 | 465 | 870 |
---|
dal 02/08/18 al 24/08/18 | 1.110 | 465 | 895 |
---|
dal 31/08/18 al 07/09/18 | 1.085 | 465 | 870 |
---|
Iscrizione (Include l’ assicurazione annullamento, medico e bagaglio): € 60 * Bambino fino a 11 anni, in camera con due adulti
|
Le quote comprendono:
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Dublino (tra le 9.00 e le 21.00)
• Assistenza di lingua italiana il giorno di arrivo a Dublino
• Trattamento di mezza pensione, escluse le cene a Dublino
• Sistemazione in hotel 3* come da programma
• Visite e ingressi inclusi: Cahir Castle, Bunratty Castle & Folk Park, Cliffs of Moher, Kylemore Abbey, Carrowmore, Trinity College
• Assicurazione annullamento e medica
Le quote non comprendono:
• Facchinaggio
• Voli
• Pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
• Supplementi, visite ed escursioni facoltative
• Tutto quanto non incluso
TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a: il saldo di una eventuale biglietteria aerea più il 20% dei servizi a terra. La biglietteria aerea sarà emessa solo all’avvenuto ricevimento dell’acconto.
Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
NOTE:
Durante la settimana del Dublin Horse Show (8-18 agosto 2018) un albergo a Dublino centro o contea non è garantito. Il gruppo verrà alloggiato in contee vicine.
A Dublino non è garantito il pernottamento durante la Giornata Mondiale delle Famiglie dal 21 al 26 agosto 2018. È un evento di portata mondiale ed è probabile anche la partecipazione di Papa Francesco, per cui si prevede un notevole afflusso di pellegrini a Dublino. Durante queste date il pernottamento potrebbe essere in altre contee.
Durante la settimana delle corse di cavalli a Galway (30 luglio - 5 agosto 2018) non è garantito un albergo in contea di Galway.
Nel 2018 l’evento Rose of Tralee dovrebbe svolgersi tra il 15 e il 21 agosto, durante questo evento non è garantito un albergo in contea di Kerry.
Per le partenze comprese tra il 26 luglio e il 17 agosto inclusi:
• Il pernottamento a Dublino potrebbe essere in hotel decentrale o periferico nella contea di Dublino
• Il pernottamento di 2 notti nella contea di Galway non è garantito, le due notti potrebbero essere in due hotel diversi e/o in contee limitrofe. L’itinerario verrà comunque svolto nella sua interezza ma potrebbe subire degli aggiustamenti in base ad una migliore organizzazione dei tempi secondo le località di pernottamento.
• Il pernottamento di 2 notti nella contea di Kerry non è garantito, le due notti potrebbero essere in due hotel diversi e/o in contee limitrofe. L’itinerario verrà comunque svolto nella sua interezza.
Per ragioni di disponibilità, l’itinerario proposto potrebbe essere invertito e l’ordine delle visite modificato e/o i pernottamenti potrebbero non essere garantiti nelle località indicate ma nei dintorni o nelle contee vicine. Questo non comporterà comunque nessun cambiamento all’interezza del programma.
TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a: il saldo di una eventuale biglietteria aerea più il 20% dei servizi a terra. La biglietteria aerea sarà emessa solo all’avvenuto ricevimento dell’acconto.
Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE:
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore. E’ variabile in base alla destinazione (Europa o resto del mondo), alla durata del viaggio, alla tipologia del viaggio (genericamente tour o crociera) ed all’età dei partecipanti al momento della prenotazione (fino a 69 anni o da 70 a 89 anni). Maggiori informazioni e stima dell’importo del premio possono essere fornite al momento della richiesta di preventivo o di prenotazione.
Irlanda|2
Irlanda
Aggiornamento: 12/04/18 17:44